Tu sei qui: ChiesaRavello, celebrato il 311mo anniversario della morte del Beato Bonaventura
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 ottobre 2022 14:11:48
La Città di Ravello celebra oggi il 311mo anniversario della morte del Beato Bonaventura, il sacerdote nato a Potenza e le cui spoglie riposano sotto l'altare maggiore della chiesa di San Francesco.
Questa mattina si è tenuta la santa messa officiata dall'arcivescovo di Potenza, Salvatore Ligorio, alla quale hanno preso parte, tra gli altri, il vice sindaco di Potenza, Michele Napoli, il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier e l'assessore Paola Mansi.
"Un legame saldo e profondo, quello tra la nostra comunità e quella potentina, nel nome del Beato Bonaventura - ha sottolineato il sindaco Vuilleumier nel suo intervento - Un rapporto coronato il 3 gennaio 2013 con un gemellaggio tra Potenza e Ravello, accomunate dalla comune devozione per una figura chiave del mondo ecclesiastico, per l'attualità e la profondità del suo messaggio, e venerata da tantissimi fedeli per il suo esempio di umiltà, vita, virtù e dedizione al prossimo".
Antonio Carlo Gerardo Lavanca, questo il nome di battesimo del Beato Bonaventura da Potenza, entrò all'età di 15 anni tra i frati minori conventuali, divenendo sacerdote nel 1675. Passò per vari conventi, da Aversa ad Amalfi, da Nocera Inferiore ad Ischia, da Sorrento a Ravello, dove morì il 26 ottobre 1711. Venne beatificato da Papa Pio VI il 26 novembre 1775.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10118101
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Il conclave per eleggere il successore di Papa Francesco inizierà il 7 maggio 2025, come confermato dal cardinale Bruni, direttore della Sala Stampa vaticana, al termine della congregazione generale dei cardinali svoltasi il 28 aprile. La decisione è stata presa per garantire il tempo necessario a sistemare...
Nonostante la morte di Papa Francesco, a Corsano, frazione del comune di Tramonti, i festeggiamenti in onore di San Vincenzo si sono svolti regolarmente, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico della durata di circa 20 minuti. Una scelta che ha scatenato una forte ondata di critiche,...
Il Parroco e il Sindaco di Scala annunciano che in segno di lutto per la morte di Papa Francesco, è stato deciso l'annullamento dei festeggiamenti del 25 Aprile in onore di Santa Maria dei Monti. Si legge nella nota: "I giorni che precedono le esequie del Santo Padre, in programma per sabato 26 Aprile...
La Messa esequiale di Papa Francesco si terrà sabato 26 aprile 2025 alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro, nel primo giorno dei Novendiali. La celebrazione, organizzata secondo quanto previsto dall'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re,...