Tu sei qui: ChiesaSospeso dalla Curia ma continua a celebrare l'eucarestia: bufera su Padre Giuseppe Galliano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 15 ottobre 2022 11:57:34
Non si placa la polemica attorno a Padre Giuseppe Galliano, sacerdote siciliano ma da anni trapiantato in provincia di Novara, dimesso dall'Istituto religioso per "ostinata disobbedienza alle legittime disposizioni impartite dai superiori in materia grave".
A deciderlo è stato un decreto del Superiore Generale della Congregazione dei "Missionari del Sacro Cuore" in data 17 maggio 2022. Con tali dimissioni Padre Galliano, in quanto religioso chierico, "non può esercitare gli ordini sacri se prima non ha trovato un Vescovo il quale [...], lo accolga o almeno gli consenta l'esercizio degli ordini sacri".
Nonostante tale divieto alcuni fedeli hanno segnalato alla Congregazione che Padre Galliano continua a celebrare l'eucarestia, o altre azioni liturgiche e devozionali, in luoghi privati, "reiterando numerosi abusi in ambito liturgico e dottrinale, che gli abbiamo più volte contestato personalmente". Il sacerdote è infatti atteso il 25 e il 26 ottobre al Centro sociale di Pastena per uno dei suoi "incontri di spiritualità".
Per questo, i Vescovi di Milano, Monreale, Novara, Salerno, Palermo e il cardinale vicario di Roma, in un comunicato congiunto, hanno dichiarato ufficialmente "che le azioni liturgiche compiute da padre Giuseppe Galliano, anche in luoghi diversi dagli edifici di culto, avvengono in violazione delle norme canoniche e delle disposizioni della competente autorità ecclesiastica".
"Tutte le azioni liturgiche - in primis la celebrazione dell'eucarestia - compiute da padre Galliano sono illecite e pertanto si eviti di prendervi parte a qualsiasi titolo, poiché mettono a repentaglio la vita spirituale di credenti e non credenti, a motivo di una predicazione e di una pratica liturgica e devozionale che corrompe la fede cristiana con elementi presi da forme di spiritualità incompatibili con essa. È nostra responsabilità mettere in guardia dal grave rischio di porsi al di fuori della comunione cattolica qualora prendano parte a tali incontri".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103815103
Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22 agosto 2005, nel primo...
Si sono conclusi i solenni festeggiamenti in onore di San Pasquale Baylon, Patrono di Furore, che si sono svolti domenica 17 agosto 2025 nel Piazzale San Giacomo. La giornata è iniziata alle 18:30 con il Santo Rosario, seguito dalla Santa Messa solenne e dalla processione con la statua del Santo lungo...
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...
Il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani si prepara ad accogliere fedeli e visitatori nel migliore dei modi. In vista del Pellegrinaggio giubilare dei turisti, in programma per sabato 16 agosto 2025, la chiesa giubilare è stata sottoposta a un intervento di pulizia straordinaria, che ha riportato...