Tu sei qui: ChiesaStasera a Minori si parla dell'enciclica "Laudate Deum" di Papa Francesco sulla crisi climatica
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 25 novembre 2023 10:33:50
Questa sera, sabato 25 novembre, a Minori, nell'ambito delle celebrazioni per Santa Trofimena, alle 19 si svolgerà un incontro con la professoressa Lorella Parente, intitolato "Un percorso di riconciliazione con il mondo all'ascolto della Laudate Deum".
Dopo l'eccezionale Enciclica Laudato si' del 2015, non dovremmo restare indifferenti all'arrivo del nuovo documento pontificio, "Laudate Deum", che richiama l'attenzione di "tutti coloro animati da buona volontà" sul "nostro pianeta sofferente" e sulle "vive preoccupazioni" di Papa Francesco riguardo alla generale trascuratezza verso la "nostra casa comune". Contrariamente alle aspettative, questa Esortazione apostolica, strettamente connessa all'Enciclica precedente, fin dall'inizio con il richiamo a San Francesco d'Assisi, continua a sorprenderci, a scuoterci, a interpellarci e a richiamarci con urgenza alle nostre responsabilità, ciascuno di noi.
"Nel corso del tempo, mi rendo conto che la nostra reazione non è sufficiente, poiché il mondo che ci circonda sta lentamente disgregandosi e forse si avvicina a un punto di rottura. Oltre a questa possibilità, è innegabile che l'impatto del cambiamento climatico arrecherà sempre più danni alla vita di numerose persone e famiglie. Sentiremo gli effetti su salute, occupazione, accesso alle risorse, alloggi, migrazioni forzate e in altri settori", scrive Papa Francesco.
"Sebbene «l'universo si espanda in Dio, che lo permea completamente, quindi c'è un mistero da contemplare in una foglia, in un sentiero, nella rugiada, nel volto di un povero», il mondo canta un Amore infinito. Come possiamo non prendercene cura?", si interroga il Pontefice.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10749101
Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22 agosto 2005, nel primo...
Si sono conclusi i solenni festeggiamenti in onore di San Pasquale Baylon, Patrono di Furore, che si sono svolti domenica 17 agosto 2025 nel Piazzale San Giacomo. La giornata è iniziata alle 18:30 con il Santo Rosario, seguito dalla Santa Messa solenne e dalla processione con la statua del Santo lungo...
Si sono concluse ieri, 15 agosto, le celebrazioni della Madonna Assunta, un appuntamento che rappresenta il cuore della nostra identità e che ogni anno rinnova il legame profondo tra Positano e la sua Patrona. Un momento di grande intensità spirituale, vissuto insieme a tutta l'amministrazione comunale,...
Questa mattina, 14 agosto, Positano ha vissuto uno dei momenti più sentiti e suggestivi dell'anno: il tradizionale rito dell'Alzata del Quadro, che segna l'inizio delle celebrazioni per la Festa dell'Assunta. Al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, tra lo scampanio delle campane e il canto...
Il Santuario di Santa Maria del Bando ad Atrani si prepara ad accogliere fedeli e visitatori nel migliore dei modi. In vista del Pellegrinaggio giubilare dei turisti, in programma per sabato 16 agosto 2025, la chiesa giubilare è stata sottoposta a un intervento di pulizia straordinaria, che ha riportato...