Tu sei qui: ChiesaUcraina, spari all'inviato del Papa: "Siamo vivi"
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 17 settembre 2022 20:59:36
Non era la prima volta che l'elemosiniere del Papa si recava in Ucraina: il cardinale Kondrad Krajewski era già stato dove lo scontro tra soldati russi ed ucraini è violento.
Giunto in Ucraina per la quarta volta dall'inizio del conflitto, il cardinal Krajewski aveva già portato in dono un'ambulanza, guidandola fino a Kiev personalmente.
Per portare - ancora una volta - il supporto del Vaticano nella martoriata Ucraina gli aiuti per conto del Papa, a bordo del suo pulmino si è inoltrato là dove "oltre i soldati non entra più nessuno", perché i colpi si fanno più fitti. In una delle tappe della sua missione, il cardinale elemosiniere Konrad Krajewski, insieme a due vescovi, uno cattolico e uno protestante, e un soldato di scorta, è stato coinvolto in una sparatoria nell'area controllata dai filorussi della regione di Zaporizhzhia, rimanendo illeso.
"Per la prima volta nella mia vita non sapevo dove fuggire... perché non basta correre, bisogna sapere dove", ha raccontato l'alto prelato a Vatican News. "Siamo vivi", ha poi rassicurato in serata.
La paura forse è passata mentre una serie di foto mostrano il cardinale elemosiniere impegnato a distribuire aiuti alla popolazione: i materiali sono stati consegnati fino all'ultimo, compresi i rosari benedetti dal Pontefice, ha fatto sapere, spiegando che chi li riceveva li metteva subito intorno al collo.
Esattamente nove anni fa, ha ricordato ai media vaticani, "il Santo Padre mi ha scelto come Elemosiniere".
Da allora è diventato il 'braccio della carità di Francesco, sempre in prima linea nelle emergenze, dal Covid al soccorso ai più bisognosi.
Fonte foto: Commons Wikimedia e Foto diReynaldo Amadeu Dal Lin Junior JubadaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10087106
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Il conclave per eleggere il successore di Papa Francesco inizierà il 7 maggio 2025, come confermato dal cardinale Bruni, direttore della Sala Stampa vaticana, al termine della congregazione generale dei cardinali svoltasi il 28 aprile. La decisione è stata presa per garantire il tempo necessario a sistemare...
Nonostante la morte di Papa Francesco, a Corsano, frazione del comune di Tramonti, i festeggiamenti in onore di San Vincenzo si sono svolti regolarmente, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico della durata di circa 20 minuti. Una scelta che ha scatenato una forte ondata di critiche,...
Il Parroco e il Sindaco di Scala annunciano che in segno di lutto per la morte di Papa Francesco, è stato deciso l'annullamento dei festeggiamenti del 25 Aprile in onore di Santa Maria dei Monti. Si legge nella nota: "I giorni che precedono le esequie del Santo Padre, in programma per sabato 26 Aprile...
La Messa esequiale di Papa Francesco si terrà sabato 26 aprile 2025 alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro, nel primo giorno dei Novendiali. La celebrazione, organizzata secondo quanto previsto dall'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re,...