Tu sei qui: ChiesaVaticano, le prime parole di Papa Leone XIV: «Pace per tutta la terra»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 8 maggio 2025 19:41:43
Alle 18:07 dell'8 maggio 2025, dopo la fumata bianca che ha annunciato l'elezione del nuovo Pontefice, Robert Francis Prevost, ora Papa Leone XIV, si è affacciato dalla Loggia delle Benedizioni di piazza San Pietro davanti a una folla di oltre 15mila persone.
Il nuovo Papa ha aperto il suo pontificato con un messaggio di pace e unità: "La pace sia con tutti voi. Questo è il primo saluto del Cristo risorto", ha esordito, richiamando il cuore del messaggio cristiano. Poi ha aggiunto un appello forte e chiaro: "Aiutateci anche voi a costruire i ponti con il dialogo e con l'incontro, per essere un solo popolo, per essere in pace".
Nel suo discorso, Leone XIV ha rivolto un sentito ringraziamento a Papa Francesco e ai cardinali che lo hanno eletto, sottolineando la continuità e il rispetto verso il pontificato precedente. Ha inoltre invocato la protezione della Vergine Maria, pregando perché guidi la Chiesa in questo momento delicato per il mondo.
L'accoglienza in piazza San Pietro è stata calorosa e festosa, con un lungo applauso e il suono delle campane della basilica che hanno accompagnato la prima benedizione "Urbi et Orbi" impartita dal nuovo Pontefice. La folla, proveniente da ogni angolo del mondo, ha risposto con entusiasmo e speranza, accogliendo con gioia questo nuovo capitolo della Chiesa cattolica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10302101
Alle 18:07 dell'8 maggio 2025, la fumata bianca si è levata dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo l'elezione del nuovo Papa. Piazza San Pietro, gremita da migliaia di fedeli, ha esploso in un lungo applauso mentre risuonavano le campane della basilica. Dal balcone centrale della...
Nel pomeriggio dell'8 maggio 2025, la fumata bianca ha annunciato al mondo l'elezione del 267° Papa della storia della Chiesa cattolica. L'atteso segnale è arrivato al quarto scrutinio, durante la prima votazione del pomeriggio, dopo che sia ieri sera che questa mattina le fumate erano state nere e avevano...
Si è svolto ieri sera, in occasione dei 1400 anni dalla morte di Sant'Antonino Abate, il pellegrinaggio della statua del patrono di Sorrento a Castellammare di Stabia, città di San Catello, nel segno di un messaggio di amicizia e di comunione, che i due santi vissero nella loro vita terrena. Alla presenza...
La comunità parrocchiale di Arola, a Vico Equense, guidata da don Raffaele Scarpato, ha accolto ieri pomeriggio, 1° maggio, la statua di Sant'Antonino Abate, giunta da Sorrento accompagnata da don Luigi Di Prisco, rettore della basilica dedicata al Santo. Un evento programmato nell'ambito delle celebrazioni...
Il conclave per eleggere il successore di Papa Francesco inizierà il 7 maggio 2025, come confermato dal cardinale Bruni, direttore della Sala Stampa vaticana, al termine della congregazione generale dei cardinali svoltasi il 28 aprile. La decisione è stata presa per garantire il tempo necessario a sistemare...