Tu sei qui: ChiesaVaticano, patrimonio immobiliare tra Imu, Ires e stretta sugli affitti
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 20 agosto 2023 19:15:16
Una mappatura degli immobili a disposizione del Vaticano, voluta da Papa Francesco per rendere efficiente in maniera ottimale il patrimonio a disposizione delle autorità ecclesiastiche: dai palazzi, alle tombe fino alle stalle.
Diversi gli edifici nelle disponibilità della Chiesa considerando che nel 2022 sono stati pagati 9 milioni di Euro tra Imu ed Ires: sono 4087 con una superficie commerciale di circa 1,47 milioni di mq.
La maggior parte degli edifici sono a Roma, ma alcune unità immobiliari si trovano anche in Francia, Svizzera e Regno Unito: la metà sono ad uso residenziale ma ci sono anche locali, per lo più affittati, ad uso commerciale, garage e biblioteche, conventi e catacombe, stalle e cabine elettriche.
Così si evince dall'ultimo bilancio dell'Apsa, l'Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica: nel 2022 ha visto complessivamente un peggioramento del risultato operativo, a causa delle incertezze causate dal conflitto in Ucraina come l'aumento dei prezzi dell'energia.
Il 19% degli immobili è affittato a libero mercato, il 12% a canone agevolato, il 69% a canone nullo.
L'ultimo bilancio rileva tuttavia un aumento dei ricavi immobiliari, a partire dai canoni di affitto, "grazie ad un sostanziale ritorno alla normalità dopo la fine degli effetti della pandemia".
Fino al 2021 l'Apsa per sostenere le attività commerciali che erano in affitto in locali della Santa Sede ha accordato uno sconto sui canoni tra il 30% ed il 50% e ha concesso dilazioni nel pagamento di una ulteriore parte variabile tra il 20 ed il 30%.
Infine il capitolo tasse: per l'anno d'imposta 2022 sono stati versati allo Stato italiano 6,05 milioni di euro per Imu e 2,91 milioni di euro per Ires; di cui, per la sola Apsa, 4,65 milioni per Imu e 2,01 milioni per Ires.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105013101
Proseguono a Positano, nelle frazioni di Montepertuso e Nocelle, i Solenni Festeggiamenti in onore di Maria SS. delle Grazie. Il programma religioso e civile ha preso il via sabato 22 giugno con la celebrazione del Corpus Domini e l'esposizione della statua della Madonna. Oggi, 2 luglio, alle ore 19:00,...
Una grande festa di fede e gratitudine ha animato la Chiesa di Amalfi - Cava de' Tirreni in occasione del XXV Anniversario di Ordinazione Episcopale di Monsignor Orazio Soricelli, Pastore amato e guida instancabile dell'Arcidiocesi. La solenne Celebrazione Eucaristica si è tenuta lunedì 30 giugno, alle...
Minori si prepara a celebrare con profonda devozione e grande partecipazione popolare i solenni festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, Vergine e Martire, patrona della città e concittadina di Patti. La ricorrenza rievoca il miracoloso ritorno delle sacre reliquie da Benevento a Minori, avvenuto...
Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, si è recato lo scorso 26 giugno a Potenza per prendere parte di festeggiamenti in occasione del 25mo anniversario dell'inaugurazione della chiesa dedicata al Beato Bonaventura, avvenuta il 18 giugno del 2000. Un anniversario che unisce fede storia e comunità,...
Sarà una giornata di intensa spiritualità quella dell'11 luglio 2025 per don Pasquale Avitabile, che celebrerà il primo anniversario della sua ordinazione sacerdotale. La ricorrenza, particolarmente significativa, avrà luogo nella solennità di San Benedetto, e sarà vissuta nella suggestiva cornice della...