Tu sei qui: ChiesaVietri Sul Mare: riflessioni spirituali sui miracoli nel Vangelo di Marco
Inserito da (Admin), domenica 12 novembre 2023 21:44:25
Vietri, 12 Novembre 2023 - In una tranquilla e piovosa domenica mattina, la comunità cattolica si è riunita per un incontro di meditazione e riflessione profonda. L'evento si è focalizzato sul brano biblico di Marco 5,25-34, che racconta due commoventi storie di guarigione.
Don Mario Masullo, parroco di Vietri, ha aperto la giornata con un caloroso benvenuto, augurando ai partecipanti una "buona esperienza spirituale". Il tono della giornata è stato impostato con queste parole, incoraggiando i partecipanti a unirsi in un viaggio di introspezione e di comprensione più profonda.
Il relatore principale, Padre Gennaro Maria Sorrentino, ha offerto una dettagliata analisi del passo biblico. Ha esplorato la storia di due donne, una adulta malata da 12 anni e una bambina di 12 anni in punto di morte, enfatizzando la singolare coincidenza del numero 12 nelle loro vite e il potere della fede.
Padre Sorrentino ha sottolineato l'importanza dei contatti fisici nei racconti - la donna che tocca il mantello di Gesù e Gesù che tocca la mano della bambina. Questi momenti simbolizzano la connessione diretta e personale con il divino, mettendo in luce la capacità del Signore di percepire e rispondere al bisogno umano.
L'incontro ha offerto un momento di meditazione personale, permettendo ai partecipanti di riflettere individualmente sul significato del brano. Questa pausa ha fornito l'opportunità di assimilare le lezioni spirituali e applicarle nella vita quotidiana.
La giornata si è conclusa con un messaggio di amore e di cura attiva verso il prossimo.
L'invito finale era di abbracciare la fraternità e la compassione, elementi essenziali per una comunità che vive secondo gli insegnamenti di Gesù.
Foto e fonte: Mafalda BrunoIl Vescovado
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108511107
Oggi Amalfi è in festa per il patrono, Sant'Andrea Apostolo. Ieri la vigilia della festa è stata caratterizzata da un buon segno: il miracolo della Manna è avvenuto. La Manna è un liquido incolore che otto volte l'anno (sette in forma solenne ed una in modo più intimo) viene raccolta presso la tomba...
Nella suggestiva cornice della Basilica di Santa Trofimena, il 27 novembre scorso, Beatrice Arpino ha pronunciato con fermezza il suo "Eccomi", rispondendo alla chiamata dell'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, che le ha conferito il prestigioso ministero del Lettorato. La basilica era gremita, e non...
Un giovane di Amalfi, Nicola Sarno,giovedì 14 dicembre scriverà un importante pagina della sua vita. Alle 18:30, presso la Cappella Maggiore del Seminario Metropolitano "Giovanni Paolo II" di Salerno, Nicola sarà insignito del Ministero del lettorato per l'imposizione delle mani di Mons. Orazio Soricelli,...
Questa sera, sabato 25 novembre, a Minori, nell'ambito delle celebrazioni per Santa Trofimena, alle 19 si svolgerà un incontro con la professoressa Lorella Parente, intitolato "Un percorso di riconciliazione con il mondo all'ascolto della Laudate Deum". Dopo l'eccezionale Enciclica Laudato si' del 2015,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.