Tu sei qui: CronacaA Maiori 8 nuovi contagi. Sindaco Capone denuncia carenza tamponi e chiede responsabilità ai cittadini
Inserito da (Maria Abate), venerdì 30 ottobre 2020 16:51:04
«Stamattina ci sono arrivati i risultati di 172 tamponi effettuati nei giorni scorsi e dobbiamo riscontrare altri 7 contagi. Tra essi nessun caso riguarda i dipendenti comunali, quindi da lunedì la macchina comunale continuerà a funzionare», ha esordito così il Sindaco di Maiori, Antonio Capone, in un video pubblicato qualche minuto fa su Facebook.
Poco dopo l'uscita del video, il bollettino aggiornato ha riportato 1 contagio in più, il cui esito sarebbe giunto in ritardo. Dunque, i nuovi contagi portano a 45 il totale dei positivi sul territorio. «A Maiori, la percentuale di contagiati sui tamponi effettuati è del 7%. Un dato importante che ci fa capire che, andando oltre i cluster familiari che hanno fatto registrare parecchi positivi, la città ha un contagio normale, paragonabile a quello delle altre città», ha spiegato il Primo Cittadino, che si dice fiducioso: «Tra 15 giorni potremo avere una situazione normalizzata, considerato anche il comportamento rigoroso dei cittadini e la chiusura, da parte mia, di alcuni luoghi o attività».
E poi ha denunciato la carenza di tamponi: «Ieri non ne abbiamo fatti, stamattina ne abbiamo fatti pochi. Ciò non ci consente di ultimare lo screening alla catena di contatti dei positivi». Una situazione che potrà essere risolta dal 1° novembre, quando «avremo a Maiori, nei locali del porto, la possibilità di fare tamponi ogni giorno: due medici della Asl e due medici militari saranno in servizio lì per tutta la Costiera Amalfitana, grazie all'impegno del delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci Andrea Reale».
Quindi Capone ha fatto alcune considerazioni di carattere etico: «L'emergenza che viviamo andrà avanti per i prossimi mesi e dovremo abituarci a convivere con essa, perciò ognuno di noi deve fare la propria parte». «La mascherina non va indossata soltanto in strada, ma anche in quelle case dove ci sono gli anziani, che sono la categoria più debole e che dobbiamo proteggere. Ci sarà il tempo per riunirsi e fare festicciole a casa, ma adesso è il momento del rigore!», ha detto, alzando un po' la voce.
«I medici di base sono i vostri primi interlocutori e dovranno essere loro a farvi una prima analisi, per giudicare se i sintomi che presentate sono influenza stagionale o Covid, prima di richiedere per voi il tampone», ha poi raccomandato, rivolgendosi ai medici generici di Maiori.
«Voglio ringraziare coloro che mi stanno accanto ogni giorno: la mia squadra, le forze dell'Ordine, la Protezione Civile. Ringrazio anche le minoranze, che si sono dimostrate molto disponibili e saranno coinvolte in un tavolo tecnico soprattutto se dovremo affrontare emergenze particolari, sanitarie o economiche. Per finire, ringrazio voi cittadini per i messaggi d'affetto e io sono fiero di stare alla guida di questa comunità, siete meravigliosi», ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109522100
Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...