Tu sei qui: CronacaA Minori atti vandalici ai danni del cantiere per lo spostamento della fontana
Inserito da (Admin), domenica 7 novembre 2021 20:20:17
Lo spostamento della fontana di Minori, dal lungomare a piazza Umberto I, sta sollevando numerose polemiche soprattutto sui social e sui gruppi tematici di discussione.
Questa mattina, domenica 7 novembre, a Minori le protezioni del piccolo cantiere allestito attorno alla fontana sono state danneggiate, probabilmente durante le ore notturne, assieme ad una panchina a poca distanza.
Un atto di inciviltà, così come lo ha definito il sindaco Andrea Reale che, contattato dalla nostra redazione, ha dichiarato che domattina sarà sporta regolare denuncia mentre sono già al vaglio della polizia municipale le telecamere di sorveglianza del piccolo borgo costiero.
Tra i post più letti e più ironici sulla fontana della "discordia" c'è quello dell'imprenditore minorese Ennio Cavaliere che su Facebook ha scritto: «La fontana fu installata in Piazza del Popolo attuale Piazza Umberto I nella prima metà dell'800 (probabilmente). Nel 1923/24 fu spostata nello slargo davanti al mulino (non vi era il lungomare), non per dare rilievo alla fontana stessa, ma per lasciare il posto al Monumento dei Caduti della prima guerra, e quello slargo offriva spazio. Occorreva dare rilievo al monumento ai caduti e posizionarlo nella piazza principale del paese, per cui la fontana andava spostata, laddove c'era spazio. Giova ricordare che all'epoca lo slargo California era a servizio della produzione della pasta, per cui un luogo molto lontano dalla socialità di una piazza, dove solitamente vengono collocate le pubbliche fontane. Possiamo azzardare l'ipotesi che fu "parcheggiata" per esigenze di spazio.
Poi successivamente il monumento fu tolto e riposizionato nei pressi del Comune, ma la fontana non tornò al suo posto (più o meno perché nel frattempo fu aggiornato il percorso della SS163).
Negli ultimi 100 anni è rimasta al lungomare, ma non fu creata per stare in quel luogo, ma per la piazza, dove era stata per i precedenti 100 (probabilmente).
L'attuale amministrazione sembra abbia deciso di ricollocarla al suo posto originario, che può avere una sua giustificazione. MA SI PUÒ FARE DI PIÙ, SI PUÒ RICOLLOCARE IN IN LUOGO ANCORA DIVERSO......E BATTEZZARLA LA FONTANA DEI 100 ANNI, LASCIANDO L'OBBLIGO A CHI VERRA' DOPO DI NOI DI RICOLLOCARLA, TRA 100 ANNI IN ALTRO LUOGO.»
Leggi anche:
Minori, a breve il restauro e lo spostamento della "Fontana dei Leoni" all'originaria collocazione
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109410102
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...