Tu sei qui: CronacaA Minori tornano le borse-lavoro per garantire sicurezza nell'accesso alla spiaggia /COME FARE DOMANDA
Inserito da (Maria Abate), sabato 22 maggio 2021 16:50:19
L'amministrazione comunale di Minori, che già l'anno scorso ha adottato un piano spiaggia secondo i regolamenti e i piani anti-Covid prestabiliti, ha rinforzato ed implementato per l'estate 2021 sia le postazioni spiaggia sia il numero delle borse lavoro per la gestione dell'intero complesso.
«La sinergia tra il vicesindaco Sergio Bonito, delegato al Demanio, e l'assessore Maria Citro, delegata alle politiche sociali, hanno reso possibile l'integrazione della pianificazione e della gestione: nel dettaglio il piano spiaggia, in virtù della riapertura dell'Otium spa, ha previsto la necessità, secondo i regolamenti vigenti anti Covid di ampliare le postazione spiaggia con la creazione di tre aree adibite a solarium (zona campo "Leo Lieto", discesa spiaggia centrale e pontile) in aggiunta delle spiagge libere attrezzate e ai posti riservati ai residenti sulla spiaggia pubblica in concessione (Chalet De Mar)», si legge nella nota dell'Amministrazione comunale.
La prenotazione avverrà attraverso un'app telefonica già in fase di realizzazione che permetterà di prenotare, evitando i disservizi delle lunghe file dell'anno scorso
Grazie alla conferma delle borse-lavoro, saranno attivi sia il servizio di accoglienza che di sanificazione delle postazioni. Un'opportunità di lavoro per i giovani, ma anche un'integrazione al reddito per chi ha subito, in seguito alla pandemia, riduzioni lavorative o addirittura ha completamente perso il lavoro.
I borsisti dovranno effettuare:
L'amministrazione ha portato il numero delle borse a 48, prevedendo anche 2 coordinatori che avranno la funzione di supervisione, monitoraggio ed interfaccia con la governance territoriale:
1) Organizzazione e gestione delle attività delle "borse lavoro" (es. turni, sostituzioni, ...);
2) Supervisione/controllo delle attività delle "borse-lavoro";
3) Attività di raccordo e coordinamento con l'Ente;
4) Gestione eventuali criticità nello svolgimento delle attività delle "borse-lavoro";
5) Riunioni con i borsisti per aggiornamenti sulle attività.
Possono essere ammessi all'assegnazione delle borse-lavoro i cittadini che abbiano i seguenti requisiti:
⮚ soggetti di età non superiore ad anni 65 al momento della pubblicazione dell'avviso, residenti nel territorio del Comune di MINORI da almeno 6 mesi al momento della presentazione della domanda e con idoneità fisica allo svolgimento delle attività sopra descritte (in caso di collocazione utile in graduatoria sarà richiesto certificato medico attestante la predetta idoneità fisica e l'assenza di patologie non compatibili con le attività a farsi);
⮚ soggetti disoccupati o inoccupati al momento della presentazione della domanda;
⮚ soggetti non percettori di reddito di cittadinanza.
Per le attività di cui al punto 2) è richiesto il seguente ulteriore requisito di accesso:
- possesso del diploma di Scuola Secondaria di II grado.
Per la borsa-lavoro è previsto, previa presentazione dei "fogli di presenza":
- un contributo di € 600,00 mensili per ogni borsista preposto alle attività di cui al precedente punto 1);
Per tali attività è prevista una durata della borsa-lavoro pari ad un mese, prolungabile laddove si ravvisi la necessità ad esaurimento/rinuncia dei soggetti richiedenti utilmente collocati in graduatoria.
- un contributo di € 800,00 mensili per ogni borsista preposto alle attività di cui al precedente punto 2);
Per tali attività è prevista una durata della borsa-lavoro pari all'intera durata del progetto.
Per ogni borsista, l'Ente provvederà all'attivazione della posizione INAIL.
La domanda di ammissione alla borsa-lavoro deve essere redatta sull'apposita modulistica predisposta dal Comune e deve pervenire entro e non oltre le 13 del 28 maggio, mediante consegna a mano presso l'Ufficio Protocollo (apertura dalle ore 10.00 alle ore 12.00 dal lunedì al venerdì) oppure mediante mail all'indirizzo info@comune.minori.sa.it o PEC all'indirizzo comune.minori@asmepec.it.
Soddisfatto dell'iniziativa, auspico che l'attenzione e l'impegno profuso possa essere di gradimento ai fini di una migliore fruibilità della spiaggia e del mare sia per i residenti che per gli ospiti che sceglieranno minori come metà per rinvigorirsi dopo il triste periodo che tutti noi abbiamo vissuto», dichiara il Sindaco Andrea Reale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10957103
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....
Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico...
Grave incidente stradale ieri sera in Via S. Maria a Cubito, a Napoli. Alle ore 22.00 circa un uomo di 59 anni a bordo di uno motociclo, mentre stava percorrendo Via S. Maria a Cubito con direzione di marcia da Marano verso Napoli, all'altezza del civico 573 per cause ancora da chiarire è entrato in...