Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pietro crisologo

Date rapide

Oggi: 30 luglio

Ieri: 29 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaA Palazzo Mezzacapo Vittorio Petito espone “Via di fuga”

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Maiori, Costiera Amalfitana, Arte, cultura, pittura

A Palazzo Mezzacapo Vittorio Petito espone “Via di fuga”

dal 15 febbraio al 10 marzo 2019 a cura di Angelo Criscuoli

Inserito da (admin), giovedì 14 febbraio 2019 15:25:31

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

La 46° edizione del Gran Carnevale di Maiori si apre con l'inaugurazione della mostra di Vittorio Petito, discendente del grande Antonio Petito, drammaturgo ed attore che rese celebre in tutto il mondo la maschera di Pulcinella.

A cura di Angelo Criscuoli, questa personale intitolata "Via di fuga", è ospitata al piano nobile di Palazzo Mezzacapo per tutto il periodo del carnevale maiorese e raccoglie una selezione di oltre trenta dipinti, in prevalenza acquerelli, alcuni dei quali realizzati sulla pregiata carta d'Amalfi.

Come sottolinea il Sindaco Antonio Capone:"già accolta con successo al Palazzo delle Arti di Napoli, la mostra si arricchisce di alcune opere ispirate alla Costiera Amalfitana ed inediti Pulcinella, che vanno ad unirsi alla suggestiva immagine allegorica concepita dall'artista per il nostro storico Carnevale, una tradizione sempre viva che riveste un grande valore per la nostra comunità, un evento di rilievo nazionale nonché patrimonio culturale della nostra città."

Per la gioia di grandi e piccini, Venerdì 15 Febbraio alle 17.00, ad accogliere il pubblico della serata inaugurale a Palazzo Mezzacapo, oltre al Maestro Vittorio Petito, ci sarà anche l'attore di teatro Rodolfo Fornario, nei panni di un divertente ed inusuale Pulcinella "padrone di casa".

Soddisfatto anche il Direttore artistico del Gran Carnevale di Maiori, Alfonso Pastore, che ha immediatamente colto il valore aggiunto di questa mostra per lo storico Carnevale maiorese e così ne sintetizza l'importanza: "figlie di una profonda ricerca sulla maschera, le opere di Petito ne evidenziano la parte più colta ed espressiva. Presentando l'opera "Chimera" dedicata al nostro Carnevale, Petito contribuisce alla promozione di questo variegato evento artistico-culturale, nel cui contesto siamo onorati di ospitare un autentico Maestro."

Proprio con riferimento a Pulcinella, quale icona meta-teatrale che racchiude in sé una parte cospicua del patrimonio culturale di Napoli, lo stesso Petito spiega: "La maschera viene indagata anch'essa come rifugio o, magari, come contenitore in cui celare stati passionali, forse nascosti perfino a noi stessi, nonché come momento di sana, incontrollata e gioiosa follia. Quindi l'irriverenza, il gioco, l'astrazione, l'irrisione finanche della Morte."

E con riferimento al nucleo di opere dedicate alla Sua Napoli, l'artista scrive: "Talvolta la Città sembra cedere il passo, avanza affannosamente, costretta a riflettersi in un'immagine che la ritrae addirittura laida.

Allora, pausa per i suoi travagli diventa il mare, via di fuga in cui la sua parte monumentale e più rappresentativa (Maschio Angioino, Castel dell'Ovo, Palazzo donn'Anna...) trova riparo o rifugio. Lì, nella profondità degli abissi, al sicuro, Partenope avrà ancora una volta modo e tempo per ridare lustro alle sue nobilissime origini. Per rigenerarsi, e poi riapparire come sempre smagliante."

Nel catalogo che accompagna la mostra, il curatore Angelo Criscuoli chiarisce: "Il Pulcinella di Petito, pur esprimendo il profondo dramma esistenziale, la paura della morte e lo stravagante rapporto con la fede, non è mai condannato all'ignavia, all'ipocrisia o al cinismo. E i momenti di follia, purché brevi e sporadici, sono anch'essi un'indispensabile sfogo catartico, come ben sintetizzato nell'Oraziano "Dulce est desipere in loco" (è dolce ammattire al tempo opportuno).

In ossequio all'analogo adagio "Semel in anno licet insanire" (una volta all'anno è lecito impazzire), l'artista ha voluto celebrare anche la tradizione del Carnevale, quale momento di sana follia e divertimento disinibito, attraverso cui ritrovare il precario equilibrio vitale (psico-fisico) e l'energia per affrontare l'incerto destino.

Appuntamento, quindi, a Palazzo Mezzacapo di Maiori in Costiera Amalfitana per la serata inaugurale del 15 Febbraio e poi tutti i giorni fino al 10 marzo, con ingresso gratuito dalle 16.30 alle 19.30. Inoltre, nei weekend (Sabato e Domenica) la mostra sarà aperta anche la mattina dalle 10.30 alle 13.00.

Info: +39 340 5047106 | info@quadribellarte.it| fb: Bell'Arte

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104942106

Cronaca
Evade dai domiciliari a Baronissi, arrestato alla stazione di Afragola

Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...

Arrestato a Napoli 25enne olandese ricercato in Europa

Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...

Napoli, 3 furti in un giorno: tra i fermati anche due minori

NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...

Rapina da 80mila euro a Bologna, banda in fuga bloccata sull’A1: quattro arresti

Un colpo fulmineo e una fuga terminata sull'autostrada A1: quattro uomini sono stati arrestati dalla Polizia di Stato per una rapina avvenuta a Bologna, ai danni di una donna. Secondo quanto reso noto dal Ministero dell'Interno, la banda, dopo aver messo a segno il colpo, ha tentato di far perdere le...

Caserta: Guardia di Finanza devolve alla Protezione Civile attrezzatura per giardinaggio oggetto di furto

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza Caserta, previa autorizzazione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ha promosso la cessione per usi istituzionali alla Protezione Civile di attrezzature per la manutenzione delle aree verdi (decespugliatori, motoseghe, elettroseghe, tagliasiepi, oli...