Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Bianca abbadessa

Date rapide

Oggi: 14 gennaio

Ieri: 13 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaIl portale di promozione e disintermediazione turistica made in Costa d'Amalfi - aderisci oggi all'offerta 12 mesi gratisLa Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.itMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaA Ponticelli scoperta discarica abusiva di circa 4000 metri quadri: rapidamente bonificata

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Ponticelli, discarica abusiva, finanza, sequestro, bonifica

A Ponticelli scoperta discarica abusiva di circa 4000 metri quadri: rapidamente bonificata

Tra i materiali illecitamente sversati e successivamente sequestrati vi erano ingenti quantitativi di inerti provenienti da manutenzioni stradali ed edilizie che venivano poi riutilizzati nelle stesse, oltre alla presenza di sfalci di potatura, imballaggi misti di natura plastica e diversi cassoni contenenti rifiuti speciali della medesima natura, prodotti dalle attività manutentive del Comune di Napoli

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 maggio 2024 16:02:22

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza, nell'ambito dei controlli settimanali eseguiti per la "Cabina di Regia" della terra dei fuochi, ha portato a termine una complessa operazione di polizia giudiziaria mirata al contrasto degli illeciti sversamenti di rifiuti nella Regione Campania.

L'attività, diretta dal Sostituto Procuratore Dott. Domenico Musto della V Sezione Ambiente, coordinata dal Procuratore Aggiunto Antonio Ricci, ha portato alla scoperta ed al ripristino ambientale di un'area verde nel Comune di Napoli utilizzata impropriamente come discarica.

Le ricognizioni degli elicotteri della Sezione Aerea delle Fiamme Gialle hanno consentito di individuare un'area di circa 4.000 metri quadri all'interno del parco pubblico F.Ili De Filippo di Ponticelli, unico polmone verde di una zona ad altissima densità abitativa, utilizzata per il deposito su nudo terreno di rifiuti.

Tra i materiali illecitamente sversati e successivamente sequestrati vi erano ingenti quantitativi di inerti provenienti da manutenzioni stradali ed edilizie che venivano poi riutilizzati nelle stesse, oltre alla presenza di sfalci di potatura, imballaggi misti di natura plastica e diversi cassoni contenenti rifiuti speciali della medesima natura, prodotti dalle attività manutentive del Comune di Napoli. Le acque di dilavamento dei rifiuti confluivano direttamente sul terreno senza alcuna protezione della matrice suolo e senza regimentazione delle acque meteoriche.

L'attività coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli diretta dal Procuratore Capo Nicola Gratteri, iniziata nell'ultima decade del mese di ottobre 2023, non si è limitata alla certificazione delle violazioni e ai conseguenti sequestri e sanzioni, ma ha permesso la totale rimozione ed il ripristino dello stato dei luoghi terminato il 27.5.2024 con la riconsegna dell'area al Comune di Napoli, così da restituire alla comunità un'area verde fondamentale per il benessere della collettività, trasformando nuovamente la discarica a cielo aperto di parco F.Ili De Filippo in un'oasi verde a disposizione della cittadinanza.

L'operazione rappresenta un esempio virtuoso nell'ambito della tutela ambientale e del contrasto all'illecito smaltimento dei rifiuti, sottolineando l'impegno della Guardia di Finanza e la sensibilità della magistratura nel garantire la sicurezza e il benessere delle comunità locali restituendo le bellezze della città ai legittimi fruitori.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

A Ponticelli scoperta discarica abusiva di circa 4000 metri quadri<br />&copy; Guardia di finanza A Ponticelli scoperta discarica abusiva di circa 4000 metri quadri © Guardia di finanza

rank: 10395106

Cronaca

Piogge e forte vento, treni cancellati e disagi sulla linea Salerno-Reggio Calabria

Per i danni provocati dal maltempo che sta interessando la zona del Tirreno cosentino, la circolazione ferroviaria è sospesa da questa notte fra Diamante e Capo Bonifati, Fuscaldo e Paola, Paola e San Lucido, lungo la linea Salerno-Reggio Calabria. In particolare, su alcuni tratti il forte vento ha causato...

Camorra, arrestati in Spagna tre latitanti e figure di spicco del crimine organizzato napoletano

Sono stati catturati a Marbella (Spagna), tre latitanti destinatari di mandati d'arresto europei, legati tra loro da vincoli di parentela, nonché figure di spicco del crimine organizzato napoletano. Attraverso le indagini dei poliziotti della Squadra mobile di Napoli e del Servizio centrale operativo...

Castellammare, colpito da plafoniera staccatasi da un lampione: grave 17enne

Un 17enne di Santa Maria la Carità è ricoverato in gravi condizioni all'Ospedale del Mare dopo essere stato colpito da una plafoniera staccatasi da un lampione a Castellammare di Stabia. L'incidente, come riporta Fan Page, è avvenuto intorno alle 14 di ieri, 13 gennaio, mentre il giovane tornava a casa...

Minacce e maltrattamenti per ottenere denaro: arrestato un uomo a Tramonti

Il 10 gennaio, i Carabinieri della stazione di Tramonti hanno arrestato un uomo di Maiori, accusato di estorsione. L'indagato, un uomo sulla quarantina, è accusato di aver costretto un conoscente a consegnargli una considerevole somma di denaro attraverso maltrattamenti e minacce. Secondo la ricostruzione...

Napoli, sorpreso con oltre 26mila euro in contanti e merce di dubbia provenienza: denunciato 29enne

Nella serata di venerdì, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato per ricettazione un 29enne originario della Costa d'Avorio. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante il servizio di controllo del territorio, nel transitare in via Marvasi, hanno notato un soggetto che,...