Ultimo aggiornamento 17 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaA Ponticelli scoperta discarica abusiva di circa 4000 metri quadri: rapidamente bonificata

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Ponticelli, discarica abusiva, finanza, sequestro, bonifica

A Ponticelli scoperta discarica abusiva di circa 4000 metri quadri: rapidamente bonificata

Tra i materiali illecitamente sversati e successivamente sequestrati vi erano ingenti quantitativi di inerti provenienti da manutenzioni stradali ed edilizie che venivano poi riutilizzati nelle stesse, oltre alla presenza di sfalci di potatura, imballaggi misti di natura plastica e diversi cassoni contenenti rifiuti speciali della medesima natura, prodotti dalle attività manutentive del Comune di Napoli

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 maggio 2024 16:02:22

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza, nell'ambito dei controlli settimanali eseguiti per la "Cabina di Regia" della terra dei fuochi, ha portato a termine una complessa operazione di polizia giudiziaria mirata al contrasto degli illeciti sversamenti di rifiuti nella Regione Campania.

L'attività, diretta dal Sostituto Procuratore Dott. Domenico Musto della V Sezione Ambiente, coordinata dal Procuratore Aggiunto Antonio Ricci, ha portato alla scoperta ed al ripristino ambientale di un'area verde nel Comune di Napoli utilizzata impropriamente come discarica.

Le ricognizioni degli elicotteri della Sezione Aerea delle Fiamme Gialle hanno consentito di individuare un'area di circa 4.000 metri quadri all'interno del parco pubblico F.Ili De Filippo di Ponticelli, unico polmone verde di una zona ad altissima densità abitativa, utilizzata per il deposito su nudo terreno di rifiuti.

Tra i materiali illecitamente sversati e successivamente sequestrati vi erano ingenti quantitativi di inerti provenienti da manutenzioni stradali ed edilizie che venivano poi riutilizzati nelle stesse, oltre alla presenza di sfalci di potatura, imballaggi misti di natura plastica e diversi cassoni contenenti rifiuti speciali della medesima natura, prodotti dalle attività manutentive del Comune di Napoli. Le acque di dilavamento dei rifiuti confluivano direttamente sul terreno senza alcuna protezione della matrice suolo e senza regimentazione delle acque meteoriche.

L'attività coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli diretta dal Procuratore Capo Nicola Gratteri, iniziata nell'ultima decade del mese di ottobre 2023, non si è limitata alla certificazione delle violazioni e ai conseguenti sequestri e sanzioni, ma ha permesso la totale rimozione ed il ripristino dello stato dei luoghi terminato il 27.5.2024 con la riconsegna dell'area al Comune di Napoli, così da restituire alla comunità un'area verde fondamentale per il benessere della collettività, trasformando nuovamente la discarica a cielo aperto di parco F.Ili De Filippo in un'oasi verde a disposizione della cittadinanza.

L'operazione rappresenta un esempio virtuoso nell'ambito della tutela ambientale e del contrasto all'illecito smaltimento dei rifiuti, sottolineando l'impegno della Guardia di Finanza e la sensibilità della magistratura nel garantire la sicurezza e il benessere delle comunità locali restituendo le bellezze della città ai legittimi fruitori.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

A Ponticelli scoperta discarica abusiva di circa 4000 metri quadri<br />&copy; Guardia di finanza A Ponticelli scoperta discarica abusiva di circa 4000 metri quadri © Guardia di finanza

rank: 10818109

Cronaca
Espulsi tre cittadini stranieri a Salerno: uno accompagnato al Cpr, un altro rimpatriato

Continua l'attività della Polizia di Stato con attenti e mirati controlli tesi alla prevenzione e repressione del fenomeno dell'immigrazione clandestina. Nella giornata di ieri sono stati espulsi i due cittadini stranieri arrestati dalla Squadra Mobile per il furto di biciclette nel centro storico di...

Napoli, sorpresi con borse di note “griffe” e numerosi accessori di moda contraffatti: denunciati

Il 29 luglio scorso, la Polizia di Stato ha denunciato un 24enne ed un 44enne, entrambi originari della provincia di Napoli, per ricettazione, contraffazione, alterazione o uso di marchi o segni distintivi e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi. In particolare, gli agenti...

Gioielli pagati con soldi falsi: arrestati due truffatori a Milano, refurtiva restituita

Una truffa ben orchestrata, ma finita male grazie all'intervento tempestivo della Polizia di Stato di Milano. Gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno arrestato due uomini responsabili di aver messo a segno una truffa ai danni di un gioielliere, con un bottino di preziosi...

È morto il bambino di 7 anni caduto in piscina a San Cipriano Picentino: disposta l'autopsia

Non ce l'ha fatta il bambino di 7 anni coinvolto in un drammatico incidente avvenuto giovedì scorso in una piscina di Campigliano, frazione del comune di San Cipriano Picentino, nel Salernitano. Il piccolo, secondo una prima ricostruzione, sarebbe caduto in acqua ingerendone una quantità considerevole....

Monte Faito, ragazzo scivola in zona impervia: salvato dal Soccorso Alpino e dall’elisoccorso 118

Intervento di emergenza nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 1° agosto, sul Monte Faito, in provincia di Napoli, dove due escursionisti si sono trovati in difficoltà in un'area impervia situata al di sotto della Chiesa di San Michele. Uno dei due ragazzi, impegnato in un'escursione, è scivolato per...