Tu sei qui: CronacaA Salerno sgominata banda di spacciatori: arrestate 23 persone
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 14 settembre 2021 13:56:40
Alle prime ore di stamattina, 14 settembre, i militari del Comando Provinciale Carabinieri di Salerno hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare a carico di 23 persone (di cui 13 in carcere e 10 agli arresti domiciliari) per i reati di associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti e connesso spaccio, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Salerno all'esito di indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno.
La complessa attività d'indagine, durata dagli inizi 2018 sino all'agosto 2020, ha fatto emergere uno spaccato delinquenziale operante nella città di Salerno ed in alcuni comuni limitrofi, essenzialmente dedito al traffico illecito di sostanze stupefacenti "pesanti" del tipo cocaina, eroina e crack. Un'organizzazione piramidale a tutti gli effetti, individuata sia dai sodali che dagli acquirenti di stupefacenti come "I Guaglioni di Via Irno" (vista la provenienza di diversi associati, nonché l'area delle basi operative utilizzate), retta dal pregiudicato PIETROFESA Aniello, che, in occasione di più riscontri su attività tecniche, viene definito come "capo promotore" o "capo dei capi".
Le indagini hanno portato ad individuare un'organizzazione di drug delivery, con veri e propri centralinisti alternati in turni in possesso di utenze telefoniche "dedicate" (intestate fittiziamente) per ricevere le ordinazioni, disponendo di conseguenza l'appuntamento o anche la consegna a domicilio dello stupefacente.
Da diverse escussioni di acquirenti è stato inoltre acclarato come "i Guaglioni di Via Irno" utilizzassero anche SMS "promozionali" per stimolare l'acquisto di droga, ovviamente con linguaggio convenzionale: un esempio su tutti, "Tutte e 3 le kose a 15 euro lento veloce per fumare", dove "lento" sta per eroina, "veloce" per cocaina e "per fumare" fa riferimento al crack. Mezzi di comunicazione rapidi per una platea di compratori perlopiù fra i 18 ed i 30 anni, un traffico veloce fatto di dosi preparate e pronte al consumo immediato dei più giovani. Un sodalizio che vede anche una presenza femminile, con 3 arrestate impiegate, al pari degli uomini, in attività di confezionamento, spaccio e occultamento di stupefacente o denaro.
Un asset criminoso che, per il precipuo modus operandi, non risulta abbia conosciuto battute d'arresto nemmeno con l'emergenza COVID. Oltre al frequente cambio di utenze telefoniche ed al linguaggio in codice, il gruppo criminale si è distinto per il possesso di un notevole parco auto e moto, integrato spesso da mezzi a noleggio a breve termine per eludere i controlli delle forze di polizia, ad ulteriore riprova dell'estrema consapevolezza delle proprie condotte antisociali.
L'efficienza della struttura criminale è confermata dall'incredibile entità del giro d'affari: i vari sodali, a più riprese, riportano telefonicamente ricavi giornalieri che variano tra i 500 -1000 euro a testa per la vendita di cocaina (detta "veloce", "bianco" o "cd di discoteca"), di eroina ("lento", "nero", "scuro" o "cd d'amore") e di crack ("per fumare" o "cotto"), con prezzo proposto solitamente di 10 euro al "pezzo" (dose).Un giro d'affari tanto corposo da portare i membri dell'organizzazione a numerosi viaggi verso Secondigliano per l'approvvigionamento dello stupefacente da smerciare nel salernitano, con un ricavato stimato di oltre un milione di euro annui. Ultimo elemento che ha, infine, caratterizzato l'organizzazione dei "Guaglioni di Via Irno" è il sistema di mutua assistenza degli associati, evidenziatosi in occasione di arresti in flagranza e delle successive vicissitudini giudiziarie: il capo, PIETROFESA Aniello, si preoccupa di fornire il legale di fiducia, nonché il denaro per pagare gli onorari di competenza, elargendo, inoltre, consigli su come comportarsi dopo essere stati presi dalle forze dell'ordine e messi a disposizione della magistratura.
L'intera attività ha portato a numerosi provvedimenti durante la fase investigativa, ovvero 10 arresti in flagranza di reato per spaccio e detenzione ai fini di spaccio, 2 denunce a piede libero per il medesimo reato, 6 sanzioni amministrative ad assuntori ed il sequestro di 30 grammi di cocaina in quasi 200 "pezzi" complessivi, circa 320 grammi di eroina, 20 "pezzi" di crack e 3 pietre del medesimo stupefacente per circa 23 grammi. L'odierna operazione permette, pertanto, a distanza di un anno dall'operazione "Prestigio", di disarticolare un'ulteriore efficientissima organizzazione di spaccio on call dal ragguardevole giro d'affari e dalla struttura appositamente congegnata per tentare di eludere i controlli delle forze di polizia.
Gli odierni arrestati si identificano in:
CARCERE
1. Pietrofesa Aniello alias "Ciro - Sereno" 27enne di Salerno;
2. Pietrofesa Giorgio alias "Militare Grande" 31enne di Salerno;
3. Grimaldi Carmine alias "Chicco" 30enne di Salerno;
4. Grimaldi Mario, 55enne di Salerno;
5. Leone Alessandro Pio alias "o' piccoletto, 20enne di Salerno;
6. Romanato Alessandro alias "o' Professore", 22enne di Salerno;
7. Romanato Fabi, 21enne di Salerno;
8. Casaburi Ciro alias "occhi blu", 21enne di Salerno;
9. Castagno Renato alias "Ronny", 33enne di Salerno;
10. D'Amato Gabriele, 37enne di Salerno;
11. Paparone Eddy, 23enne di Napoli;
12. Errico Giovanni, 47enne di Cava dei Tirreni;
13. Errico Guido, 53enne di Cava dei Tirreni;
ARRESTI DOMICILIARI
14. Leone Laura, 34enne di Salerno;
15. Villani Alberto, 27enne di Salerno;
16. Villani Vincenzo, 38enne di Salerno;
17. Amendola Francesca, 22enne di Salerno;
18. Capriglione Maria Chiara, 22enne di Salerno;
19. Maresca Luigi alias "Gigino, 23enne di Salerno;
20. Candela Nunzio, 21enne di Salerno;
21. Forte Salvatore, 22enne di Salerno;
22. Casaburi Fabio, 23enne di Salerno;
23. Coppola Vincenzo, 33enne di Salerno.
(foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103514106
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...
Una storia a lieto fine ma con un inizio drammatico arriva da Giugliano in Campania, in provincia di Napoli, dove un cucciolo di razza maltese è stato rapito nel giardino di casa, mentre scorrazzava liberamente sotto la sorveglianza di un'amica della proprietaria. Pochi istanti dopo il furto, la donna...
Un cittadino straniero di 29 anni, ritenuto responsabile dei reati di associazione per delinquere a carattere transnazionale e dei reati di omicidio, tortura e sequestro di persone, al fine di trasferire illegalmente in Italia numerosi cittadini stranieri, è stato arrestato in Germania dai poliziotti...
NAPOLI - Ennesimo episodio di violenza in corsia. Il 28 luglio scorso, una donna di 48 anni, residente a Napoli, è stata denunciata dalla Polizia di Stato per minaccia aggravata e lesioni a Pubblico Ufficiale. I fatti si sono verificati presso il pronto soccorso dell'Ospedale C.T.O. - Centro Traumatologico...