Tu sei qui: CronacaAddio a Gennaro Cimmino, maestro e innovatore della danza
Inserito da (Admin), domenica 3 novembre 2024 15:33:25
Il mondo della danza italiana piange la scomparsa di Gennaro Cimmino, coreografo visionario e direttore artistico di Körper, Centro Nazionale di Produzione della Danza. Cimmino, figura di spicco della scena coreutica contemporanea, si è spento dopo una breve e feroce malattia, lasciando un vuoto incolmabile tra colleghi, allievi e ammiratori.
Cimmino ha concluso il suo percorso terreno all'età di 67 anni.
Oggi, alle 17:00, si svolgeranno i funerali nella Chiesa di San Pasquale a Chiaia, a Napoli, mentre la camera ardente è stata allestita dalle 10:00 presso la sede di Körper in via Vannella Gaetani, 27.
Gennaro Cimmino è stato un maestro dalla creatività indomabile, capace di coniugare l'innovazione con le tradizioni culturali della sua terra, Napoli. La sua carriera iniziò negli anni '80 sotto la guida di maestri illustri come Nirvana Paparo e Joseph Fontano e subì una svolta decisiva grazie all'incontro con Maurice Béjart, che lo indirizzò verso la coreografia. La sua ricerca artistica, radicata nella "napoletanità", si estese dal teatro alle tecniche dell'attore, passando per le avanguardie e approdando al dialogo tra linguaggi differenti: dalle note vesuviane ai ritmi digitali più audaci.
Fondatore di Körper nel 2003, Cimmino trasformò la scuola in un centro di produzione coreografica riconosciuto dal Ministero della Cultura nel 2022. Qui non solo ha portato avanti la sua visione artistica, ma ha sostenuto giovani coreografi emergenti come Francesco Nappa, Luna Cenere e Nicolas Grimaldi Capitello, contribuendo alla crescita del panorama coreografico nazionale. Tra i suoi lavori più acclamati, "Aesthetica-esercizio n°1", premiato a New York, e "Vivianesque", che debuttò con successo al Teatro Bellini di Napoli nel 2018.
La sua ultima collaborazione con il Museo Archeologico di Napoli per una serie di performance dal 2022 al 2024 rifletteva il desiderio instancabile di esplorare nuovi territori artistici. La sua perdita rappresenta l'addio a un grande artista, a un uomo generoso e instancabile promotore della danza come arte accessibile e inclusiva.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100910107
Una sparatoria dai contorni drammatici ha sconvolto Forio d’Ischia, trasformando un sabato estivo in un incubo di sangue e disperazione. Il bilancio è pesantissimo: due morti, due feriti, di cui uno in pericolo di vita. Secondo quanto ricostruito dai Carabinieri della compagnia di Ischia, un uomo di...
Questa mattina, 16 agosto, un anziano residente è stato morso da un pesce mentre faceva il bagno alla spiaggia della Marina, a Cetara. Il morso ha interessato una vena della gamba, ma l’intervento tempestivo del 118 ha permesso di medicare l’uomo direttamente sul posto, evitando gravi conseguenze. L’episodio...
Nella serata di ieri, 15 agosto 2025, durante il servizio straordinario di controllo del territorio predisposto dalla Compagnia di Amalfi, è stato tratto in arresto in flagranza di reato l'autore di un furto in abitazione all'interno di una villa disabitata di Maiori. Il soggetto, classe 1986 proveniente...
Nell'ambito delle attività che rientrano nell'operazione "Terra dei Fuochi", il personale dell'unità operativa Investigativa Ambientale ed Emergenze Sociali della Polizia locale di Napoli ha coordinato un'operazione di bonifica in via De Roberto, nella zona Poggioreale - Centro Direzionale. L'intervento...
Si è tenuta nella mattinata del 14 agosto l'udienza per la trattazione del ricorso d'urgenza proposto dalla signora affetta da SLA (difesa, tra gli altri, dall'avv. Filomena Gallo) nei confronti dell'ASL Napoli 3 Sud (assistita dall'avv. Vincenzo Pansini). La paziente aveva chiesto l'accesso alla procedura...