Tu sei qui: CronacaAllarme inquinamento fiume Sarno da Scafati a Castellammare: chiazza in mare e affluenti marroni
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 4 luglio 2023 11:43:47
Si è accesa la spia rossa per quanto concerne i livelli di inquinamento del fiume Sarno: da Scafati a Castellammare di Stabia (zona Rovigliano) la situazione è allarmante.
Nel comune stabiese si è formata in mare un'enorme chiazza nera che si vede anche a distanza. La polizia ambientale sospetta che dietro questa presenza di acqua sporca che arriva alla foce del Sarno vi sia la mano dell'uomo. Infatti sarebbero numerose le aziende che, approfittando anche delle abbondanti piogge dei giorni scorsi, sversano illecitamente nel fiume una quantità di materiale che dovrebbe passare per i depuratori.
A Scafati, invece, le acque del Rio Sguazzatoio si sono tinte di marrone come anche hanno documentato e raccontato alcuni cittadini che si sono rivolti al deputato dell'alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli:
"Questo è il Rio Sguazzatoio che confluisce nell'Alveo Nocerino Sarnese che a sua volta si unisce al Sarno a pochi metri dalla Caserma dei Carabinieri in via Oberdan. È una storia che si ripete ogni anno in questo periodo in contemporanea alla maggiore attività delle industrie conserviere e tra poco come ogni anno inizierà la puzza nauseabonda."
"Sono anni che il fiume Sarno fa parlare di sé per l'inquinamento, i miasmi e le malattie che causa alla popolazione. Eppure tutto continua a procedere sempre nella stessa direzione. La Regione Campania lavora ad un progetto che punta al disinquinamento del fiume entro il 2025 ma l'obiettivo sembra, ad oggi, essere ben lontano se la logica del profitto e del risparmio prende il sopravvento su quella della difesa della natura e se non ci si adopera nel contrastare, nei fatti e non più a parole, quelle aziende scorrette e criminali che sversano liquami e residui di lavorazioni in acqua e gli scarichi abusivi delle abitazioni."- dichiara Borrelli- "Abbiamo allertato l'assessorato regionale ed il ministero dell'ambiente per intensificare gli interventi. Nel frattempo abbiamo chiesto alla Polizia Ambientale e all'Arpac di effettuare verifiche e controlli a tappeto a Castellammare, Scafati e tutti i comuni dove è più alta e la presenza di industrie conserviere."
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108517107
Poco dopo la mezzanotte, un ulteriore crollo si è registrato sulla Statale Amalfitana, tra Atrani e Castiglione di Ravello. Alcune pietre si sono staccate dal costone roccioso finendo sulla carreggiata. Sul posto i Carabinieri dell'Aliquota Radiomobile di Amalfi. Le condizioni Meteo intanto sono in miglioramento....
Nella giornata di ieri, un 43enne di Maiori, skipper di una società di noleggio barche ad Amalfi, è stato condannato a un anno e tre mesi di reclusione per aver commesso violenza sessuale ai danni di una giovane turista americana durante un'escursione in barca lo scorso luglio. Come riporta Il Vescovado,...
Si è tenuto questa mattina, presso a basilica di Santa Giustina a Padova, il funerale di Giulia Cecchettin, la 22enne uccisa dall'ex fidanzato Filippo Turetta nell'area industriale di Fossò - a 6 chilometri dalla sua casa - verso le 23.40 di sabato 11 novembre. Migliaia di persone, come scrive Sky TG24,...
Alle 9 di questa mattina, la sala operativa ha inviato in via Carlo Marocchetti, a Roma, diverse squadre di Vigili del fuoco più il funzionario di guardia e il capo turno provinciale, per l'incendio appartamento scoppiato al terzo piano di una palazzina di quattro, in cui all'interno non era presente...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.