Tu sei qui: CronacaAllieva marescialla suicida in caserma a Firenze, Beatrice aveva 25 anni. Le accuse della famiglia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 16 maggio 2024 07:20:39
Si chiamava Beatrice Belcuore la giovane di 25 anni che si è tolta la vita, sparandosi con la pistola d'ordinanza, il 22 aprile scorso, alla Scuola marescialli dei carabinieri di Firenze, dove era studentessa. Faceva parte del Secondo battaglione e stava per completare il secondo anno di corso.
I genitori della giovane hanno scritto una lettera-denuncia, sostenuta dall'associazione sindacale dei carabinieri Unarma, che descrive la sofferenza psicologica della figlia nei giorni precedenti la sua morte:
"Nei giorni precedenti la morte" Beatrice manifestava "un forte stress psicofisico, difatti riferiva alla madre che stava perdendo i capelli e che non ne poteva più di sottostare a quelle ‘regole' poco funzionali e che si insinuavano in ogni ambito della propria vita. Inviava spesso le foto di come era costretta a vestirsi in abiti borghesi per poter avere un paio di ore di svago concesse durante la libera uscita, del fatto che doveva necessariamente tenere i capelli raccolti. Diceva sempre più spesso alla mamma ‘questa scuola mi sta rovinando la vita'. Vogliamo manifestare la nostra totale disapprovazione nei confronti di un sistema costituito da gerarchi inseriti in un contesto che non manifesta valori umani".
Secondo i genitori, Beatrice manifestava un forte stress psicofisico, riferendo alla madre di perdere i capelli e di non poter più sopportare le "regole" poco funzionali che invadevano ogni aspetto della sua vita. Invia spesso foto di come era costretta a vestirsi in abiti borghesi per poter avere un po' di tempo libero durante le uscite concesse, e del fatto che doveva tenere i capelli raccolti. La ragazza si sentiva sempre più oppressa, dicendo alla madre "questa scuola mi sta rovinando la vita".
Alla lettera dei genitori della ragazza ha fatto seguito quella del sindacato Unarma, che ha deciso di pubblicare la missiva. "In risposta alla recente lettera della famiglia di Beatrice Belcuore, la carabiniera che recentemente si è tolta la vita nella scuola allievi marescialli di Firenze come sindacato UNARMA restiamo esterrefatti su quanto contenuto nel documento e dopo un'attenta riflessione abbiamo deciso di renderlo pubblico.
Siamo profondamente toccati dalle parole della famiglia e comprendiamo appieno le loro preoccupazioni riguardo alle circostanze che hanno portato alla tragica scomparsa di Beatrice. Condividiamo il loro desiderio di fare luce su questa situazione e di affrontare il problema dei suicidi tra i membri delle Forze Armate e di polizia con la massima serietà e impegno.
Il sindacato UNARMA si impegna a collaborare attivamente con le autorità competenti e per indagare a fondo su quanto accaduto e per adottare misure efficaci volte a garantire il benessere psicologico e la salute mentale di tutti i suoi membri.
Inoltre, ci impegniamo a lavorare per migliorare il dialogo e la trasparenza tra l'Arma dei Carabinieri, i suoi membri e le loro famiglie, al fine di garantire un ambiente di lavoro più sicuro e sano per tutti".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106214108
Tensione nel pomeriggio del 28 giugno a Positano, dove una lite familiare è degenerata, portando all'intervento dei Carabinieri della stazionale locale. Questi ultimo, una volta giunti sul posto per sedare il conflitto, sono stati aggrediti nell'abitazione da un 28enne, che ha reagito con calci e pugni....
Nell'ambito del dispositivo di controllo economico del territorio a contrasto dei traffici illeciti in genere, ordinariamente messo in atto dai Reparti del Comando Provinciale di Bologna, i finanzieri della Compagnia di Molinella e del Nucleo Polizia Economico Finanziaria - Sezione G.O.A., hanno eseguito...
Nella notte tra il 29 e il 30 giugno, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 31enne di origine rumena, con precedenti di polizia, per lesioni personali, resistenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamento. Nello specifico, gli agenti del Commissariato di Capri, durante il servizio di controllo del...
Nella mattinata del 29 giugno, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 16enne ed un 17enne, entrambi napoletani, per lesioni personali aggravate in concorso. In particolare, nella notte precedente, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo...
Tragedia all'ospedale di Salerno. Caterina Lambiase, 50 anni, residente proprio nella città salernitana, ha perso la vita dopo essere stata ricoverata e sottoposta a un intervento chirurgico per diverticolite nel nosocomio. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Città, la donna è deceduta nella notte...