Tu sei qui: CronacaAltarino dell'800 rubato ad Aversa, la polizia lo trova in vendita sul web: nei guai commerciante
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 febbraio 2023 10:51:27
La Polizia di Stato di Caserta ha recuperato un'opera d'arte costituita da un altarino in argento e bronzo risalente alla metà dell'800, del valore di diverse migliaia di euro, asportato da ignoti ladri nel mese di giugno in Aversa, restituendolo all'avente diritto.
Nei giorni scorsi, la persona offesa si recava presso gli uffici del Commissariato P.S. di Aversa per segnalare che, consultando sul web annunci di rivenditori del settore dell'antiquariato, aveva riconosciuto in un'offerta di vendita uno degli oggetti asportati, costituito da un altare in argento e bronzo. I poliziotti, pertanto, si portavano presso il negozio indicato nell'annuncio pubblicitario, in provincia di Napoli e, fingendosi acquirenti, notavano esposto su un mobile l'altare riconducibile a quello descritto dal derubato in denuncia.
Il proprietario del negozio non era in grado di dimostrare la provenienza, pertanto, veniva denunciato per il reato di ricettazione e l'opera d'arte sottoposta a sequestro.
Lo stesso commerciante, inoltre, è risultato avere già dei precedenti per il medesimo reato. All'esito delle valutazioni dell'A.G., l'opera d'arte veniva dissequestrata e restituita dagli operatori del Commissariato di P.S. di Aversa all'avente diritto, vittima del furto in abitazione nel mese di giugno del 2022.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10669100
Questa mattina, nell'ambito dei controlli sul territorio finalizzati alla tutela ambientale e alla sicurezza pubblica, marittima e terrestre, gli uomini della Guardia Costiera di Amalfi, unitamente alla Polizia Municipale di Amalfi, agli Operatori Ecologici di Amalfi e con la stretta e fattiva collaborazione...
Nella giornata del 19 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 21enne napoletano per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale; lo stesso è stato, altresì, denunciato per porto di armi od oggetti atti ad offendere. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico,...
Tragedia al Colosseo nel pomeriggio di martedì 19 agosto: Giovanna Maria Giammarino, guida turistica, è deceduta dopo aver accusato un malore improvviso mentre accompagnava un gruppo di visitatori. La donna si trovava al primo piano dell'anfiteatro, nei pressi della mostra permanente, quando si è accasciata...
La Polizia di Stato di Napoli, unitamente a personale dell'ASL Napoli 2, ha proceduto allo smaltimento di derrate alimentari trasportate su un autocarro che non rispettava i requisiti igienico-sanitari previsti per il trasporto di prodotti destinati al consumo umano. In particolare, gli agenti della...
Nella giornata del 18 agosto, personale del Commissariato di Castellammare di Stabia, della Capitaneria di Porto e della Polizia Locale ha effettuato controlli congiunti via mare e via terra nell'area antistante lo specchio d'acqua della città, finalizzati a garantire la sicurezza mediante la verifica...