Tu sei qui: CronacaAndrea Crisanti sarà in Costiera Amalfitana, parlerà di Covid e vaccini alla "Festa del Libro in Mediterraneo"
Inserito da (Maria Abate), venerdì 9 aprile 2021 12:31:51
Al momento in Italia non è possibile riaprire. Ne è convinto il virologo dell'Università di Padova Andrea Crisanti che, ospite di Corrado Formigli a PiazzaPulita su La7, ha spiegato, alludendo alle "mezze misure" prese dal Governo italiano: «I Paesi che hanno fatto meglio sono quelli che hanno adottato un approccio di tolleranza zero al virus».
«Il problema del nostro Paese è che non ha ancora capito qual è la strada per uscire da questa situazione: questi stop and go ci hanno massacrato. Nel Regno Unito lunedì si apre tutto, ma loro si sono fatti quattro mesi di lockdown e hanno vaccinato 30 milioni di persone», ha aggiunto.
Proprio Crisanti, divenuto famoso sin dai primi momenti dell'emergenza per l'approccio deciso adottato nell'incarico di consulente della Regione Veneto nella prima fase, sarà in Costiera Amalfitana, tra la lunga lista degli ospiti della quindicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, come ci annuncia il direttore organizzativo Alfonso Bottone.
Non è ancora stata definita la data, che sarà compresa tra il 21 maggio e l'11 luglio, in piena campagna vaccinale contro il Covid-19. Argomento che l'accademico affronterà insieme a Michele Mezza, giornalista per 40 anni in RAI, che presenterà infatti il suo ultimo libro "Il contagio dell'algoritma. Le Idi di marzo della pandemia", per le edizioni Donzelli.
Crisanti è stato molto duro sul caso AstraZeneca, definendo la posizione dell'Agenzia europea del farmaco «allucinante». «Non può lavarsene le mani in questo modo - ha spiegato in un'intervista a La Stampa -, lasciare che ogni singolo Paese decida per sé: così si crea disorientamento, oltre a dimostrare la mancanza di indipendenza dell'Ema e la debolezza della politica sanitaria dell'Unione».
È vero che l'Ema ha dato come plausibile il nesso tra AstraZeneca e le trombosi, ma «c'è un problema di percezione. Per fare un esempio: se una persona fuma, è in sovrappeso o magari prende estrogeni, rischia di andare incontro a complicazioni trombotiche molto di più volando, con una probabilità di 100 su un milione, piuttosto che vaccinandosi con AstraZeneca. E non mi pare che abbiamo messo in discussione l'utilizzo dell'aereo per viaggiare».
(Foto: ANSA)
Per info:
www.incostieraamalfitana.it | 3487798939
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10069100
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...