Tu sei qui: CronacaApplicato per la prima volta in Italia il braccialetto elettronico d’urgenza
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 14 dicembre 2023 11:12:43
Su proposta del questore di Monza Brianza è stato applicato ad un trentenne, per la prima volta in Italia, il braccialetto elettronico d’urgenza, misura prevista dalla recente Legge n. 168 del 24 novembre 2023, introdotta per contrastare la violenza sulle donne e quella domestica. L’uomo, residente in un comune della provincia, nonostante fosse già stato arrestato e destinatario di Ammonimento del Questore, aveva continuato a vessare con atti persecutori una giovane donna con cui in passato aveva avuto una breve relazione. L’applicazione è stata eseguita dai poliziotti della divisione anticrimine della Questura.
Lo stalker, inoltre, non si era mai presentato ai colloqui con le psicologhe programmati nell’ambito del Protocollo Zeus ma ha ripetutamente violato il divieto di avvicinamento previsto dall’Ammonimento, sino ad essere arrestato in flagranza, dai poliziotti della Squadra mobile brianzola, mentre lo scorso settembre stava tentando di raggiungere la donna. Bloccato dai poliziotti, l’uomo e stato trovato in possesso di tre cacciaviti ed è stato arrestato.
L’arrestato è stato condannato ad un anno e 6 mesi di reclusione e gli è stata notificata la misura cautelare del divieto d’ingresso a Monza disposta dal tribunale brianzolo. Tuttavia, nonostante la condanna, il 30enne ha continuato a perseguitare la ragazza sul luogo di lavoro, in strada, e sotto l’abitazione rendendole la vita impossibile e accrescendo, ancor di più, uno stato di ansia, anche tra le persone a lei vicino.
Facendo leva sulla nuova normativa, il Questore ha chiesto al Giudice l’applicazione temporanea, in via di urgenza, del divieto di avvicinamento alla persona offesa con applicazione del braccialetto elettronico.
Ora, se l’uomo dovesse manomettere il braccialetto o non attenersi al divieto di avvicinamento, secondo la nuova legge, commetterebbe un’autonoma fattispecie di reato che prevede la reclusione da uno a cinque anni e l’arresto anche fuori dai casi di flagranza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10568105
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
San Valentino Torio (SA) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno hanno eseguito un sequestro preventivo per equivalente del valore di 530mila euro a carico di due persone, su ordine del GIP del Tribunale di Nocera Inferiore. L’operazione è scaturita da un’indagine della Procura che contesta...
NAPOLI - Prosegue l'impegno della Guardia di Finanza - Reparto Operativo Aeronavale di Napoli nel contrasto all'abusivismo demaniale e commerciale lungo le coste campane. Nella giornata di ieri, 4 luglio, le Fiamme Gialle hanno eseguito un'operazione ad ampio raggio sul lungomare di via Caracciolo, nei...
Pomeriggio di intenso lavoro per la Motovedetta CP854 della Guardia Costiera di Salerno, protagonista di due delicati interventi di soccorso avvenuti lungo il litorale di Vietri sul Mare e in un tratto di mare della Costiera Amalfitana. Il primo episodio si è verificato intorno alle 16:30 di ieri, venerdì...
Un grave incidente stradale si è verificato nelle prime ore di questa mattina, lungo la Strada Statale 407 "Basentana", all'altezza del km 468+100, nel territorio del comune di Potenza. Per motivi ancora da chiarire, due camion si sono scontrati violentemente, provocando il ferimento di entrambi i conducenti....