Tu sei qui: Cronaca“Artists and émigrés” Le Sirenuse Positano: Collezione RS 2020
Inserito da (admin), domenica 2 febbraio 2020 19:05:25
Il celebre Hotel Le Sirenuse di Positano riflette da tempo il gusto per l'eleganza sobria e lo stile di vita cosmopolita dei suoi proprietari, la famiglia Sersale. Lanciata nel 2013 dalle due boutique gemelle, ubicate proprio di fronte al prestigioso Hotel, la collezione Le Sirenuse Positano è l'interpretazione personale di Carla Sersale, un'eleganza sobria e non appariscente, tipica della Costa d'Amalfi.
Nella prima metà del XX secolo, Positano divenne un paradiso creativo e un luogo di esilio per una variegata comunità di artisti, scrittori e performer dell'Europa settentrionale e orientale. Molti erano russi, attratti dal clima mite, dallo scenario romantico e dalla libertà dai valori borghesi che ritrovarono in questo piccolo e riservato villaggio di pescatori, distante un giorno intero di viaggio da Napoli.
Già nel 1916, lo scrittore Michail Semenov aveva acquisito un mulino ad acqua, abbandonato appena sopra la spiaggia di Arienzo, trasformandolo in un'elegante villa. Aveva collaborato con i Balletti Russi e spesso ospitava personaggi illustri legati al teatro della danza d'avanguardia.
Nell'aprile del 1917, Pablo Picasso e Jean Cocteau visitarono Positano, in compagnia del grande Leonid Massine e del coreografo Sergei Diaghilev. Guardando attraverso le onde, Massine fu affascinato dalle "Isole delle Sirene" de Li Galli. Riuscì ad acquistarle quattro anni dopo, costruendo una villa che divenne il suo buen retiro nonché scuola di danza estiva informale. Uno dei suoi allievi e protetti, Rudolph Nureyev, adorava così tanto Li Galli che li acquistò, a sua volta, dall'erede di Massine, dieci anni dopo la morte dell'impresario nel 1979.
La collezione resort 2020 di Le Sirenuse Positano è dedicata a questi esiliati, alla loro visione profondamente romantica, altamente colta e poetica del mondo. Gli abiti celebrano il loro essere artisti, eclettici e senza regole, nelle stampe figurative e negli esclusivi ricami.
La collezione Primavera Estate 2020 si ispira alla cultura di antiche civiltà, come la Grecia, con creazioni eleganti e raffinate, perfette per ogni guardaroba da viaggio che si rispetti.
Le stelle delle cupole e dei minareti lungo la Via della Seta affiorano nel motivo Positano - un remake, in una nuova versione blu, di quello che è stato uno dei bestseller della stagione 2017. Turbini e curve slave danzano attraverso la stampa Girandola, mentre il motivo architettonico Greek Mask è direttamente ispirato dalle antichità dell'Asia centrale.
La Collezione Le Sirenuse RS-20 rende omaggio a una fusione unica di arte moderna, poesia, danza e teatro, una fresca brezza modernista in una calda notte d'estate che fa riaffiorare i fasti di un grande passato, rendendo unica la nostra Positano.
Fonte: Le Sirenuse Journal
Photo Copyright: https://emporiosirenuse.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107922103
Momenti concitati sulla spiaggia di Agropoli nel pomeriggio di ieri allorquando alcuni bagnanti hanno notato ad alcune decine di metri dalla riva una persona galleggiare in acqua, in apparente stato di incoscienza. L'allarme per la situazione di pericolo in atto è stato immediatamente recepito dal Maresciallo...
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...