Tu sei qui: CronacaAssembramenti tra amici sul lungomare in zona rossa, il giorno dopo Maiori come una pattumiera
Inserito da (Maria Abate), lunedì 29 marzo 2021 14:04:36
Fare cronaca, con l'umore cupo della zona rossa, è diventato - per qualcuno - "fare la spia". Eppure, nel nostro articolo eravamo stati chiari: una sana passeggiata in solitaria non fa male a nessuno, quello che mette a rischio una comunità sono le riunioni tra amici e quindi tra persone che non convivono nello stesso nucleo familiare.
Ebbene, riconosciutisi nelle foto da noi pubblicate e oscurate a dovere, i protagonisti delle ammucchiate si sono lanciati in commenti "spiritosi" che dimostrano quanto, in realtà, non siano veramente consapevoli del problema in atto.
«Ma il fotografo è sceso solo per fare le foto e poi ritirarsi o poi si è goduto il lungomare in questa bella giornata, dove però la zona rossa vieta di uscire? Amante della legge o giornalista con la fotocamera buona?», scrive uno dei ragazzi.
«Che si fa pur di ‘creare' contenuti per scatenare i commentofili, giornalai», aggiunge un altro.
Mentre un terzo la prende con atteggiamento di sfida: «Appuntamento a domenica prossima, stesso posto stessa ora».
Per fortuna, un coetaneo ha risposto con un commento pregno di buonsenso: «Ho notato che il messaggio è stato nettamente frainteso. Qui non si condanna la passeggiata in solitaria o anche a coppia rispettando il distanziamento e con mascherina, ma gli assembramenti che puntualmente avvengono in queste belle giornate. Fare l'aperitivo con gli amici nei pressi del bar è qualcosa che in questo periodo si può tranquillamente evitare, nell'insieme è grazie a questi "fenomeni" se oggi siamo ancora in zona rossa e senza lavoro, rischiando di compromettere anche il mese di maggio e sappiamo bene che in zone turistiche "passato il santo passata la festa"».
Ma, veniamo alle conseguenze immediatamente visibili di questi assembramenti tra amici: dopo aver consumato da asporto, i ragazzi (non possiamo affermare che siano gli stessi delle foto) hanno lasciato tutti i bicchieri, le bottiglie e le cannucce disseminate per l'arredo urbano di Maiori, come fosse la loro personale pattumiera.
Un comportamento che denota, in primis, mancanza di rispetto ed educazione. E che ci fornisce un altro motivo per sostenere che, senza controlli, la zona rossa non è tale e i bar andrebbero riaperti.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103136103
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...
Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...