Tu sei qui: CronacaAustralia, ventenne di Parma attaccato da squalo perde una gamba: "Ma sono vivo"
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 11 dicembre 2023 20:53:37
Decidere di fare il bagno nel Nord Ovest dell'Australia, senza allontanarsi troppo da riva.
Così Matteo Mariotto ventenne di Parma, dall'altra parte del mondo per motivi di studio e lavoro, aveva deciso di rilassarsi dopo aver ricevuto la notizia drammatica della scomparsa del nonno.
Un tuffo in acqua, dopo aver visto che altri bagnanti stavano facendo tranquillamente il bagno.
Raggiunto dalla Gazzetta di Parma ha raccontato come:
"Venerdì erano le 16.30 e avevo appena saputo che mio nonno Giovanni era morto. Avevo bisogno di rilassarmi e ho pensato di fare un bagno non lontano dalla riva, anche perché c'erano delle altre persone in acqua.
Ho messo la maschera col boccaglio ma non sarei andato di certo lontano; ho preso anche una piccola telecamera per riprendere i piccoli pesci, così come faccio sempre, ma dopo qualche passo nell'acqua, ho sentito una terribile fitta a un piede".
Dal piede in un secondo è arrivato a tutta la gamba e ha cominciato a trascinarmi al largo - continua- Finché a un certo punto sono riuscito con le mani a prendergli la testa: ho cercato di allargare quella grande bocca e con fatica ho liberato la mia gamba, anche se dal ginocchio in giù capivo che non c'era più niente. Poi ho cominciato a nuotare verso la riva più veloce che potevo.
"Urlavo con la paura che lo squalo potesse raggiungermi e mangiarmi. Urlavo per chiedere aiuto al mio amico Tommaso, che era sulla spiaggia: è stato lui a salvarmi. Tommaso mi ha recuperato e mentre chiamava i soccorsi mi ha stretto la gamba ferita per fermare l'emorragia - ripete con gratitudine Matteo - Finché non è arrivato l'elicottero: correndo, Tommaso mi ha portato in spalla fino alla barella. E l'elicottero mi ha portato subito via: all'ospedale di Brisbane, dove sono finito direttamente in sala operatoria per un primo intervento alla gamba".
L'amico, Tommaso, è infermiere e istruttore subacqueo.
Grazie a lui Matteo è vivo: ha perso in parte l'uso dell'arto inferiore sinistro per il momento e martedì sarà nuovamente operato.
Ad attaccare il giovane parmigiano, gli esperti ipotizzano possa esser stato uno squalo tigre o uno squalo leuca che in questa stagione al mattino presto e nel tardo, pomeriggio si possono avvicinare alla spiaggia.
Quello a Matteo, riporta il quotidiano parmigiano, è stato il secondo attacco in una settimana nel Queensland, Stato nella parte nord-orientale dell'Australia, dove un altro uomo è stato ferito ad una spalla.
Matteo si ritiene un miracolato, un sopravvissuto, se lo squalo l'avesse portato al largo (come voleva fare, dice il padre del ragazzo) per lui non ci sarebbe stato più nulla da fare: "Non ho più una gamba, ma sono vivo. Mio nonno m'ha protetto".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108416107
La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...
A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
Nel segno della solidarietà e della speranza, Castellammare di Stabia ha svolto ieri la Via Crucis cittadina anche per onorare le vittime della tragedia della funivia del Monte Faito. La tragedia, avvenuta il 17 aprile, ha causato la morte di quattro persone e lasciato un sopravvissuto in gravi condizioni....
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...