Tu sei qui: CronacaAuto contromano in autostrada nella notte a Trieste: conducente ubriaco, trovato accasciato sul volante
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 26 giugno 2025 11:13:55
Ha percorso diversi chilometri contromano in autostrada durante la notte, fino a perdere conoscenza al volante a causa del grave stato di ebbrezza alcolica in cui si trovava.
L'allarme è scattato presso il Centro operativo della Polizia stradale di Udine, che ha ricevuto una segnalazione riguardante un veicolo che procedeva contromano in direzione del confine di Stato italo-sloveno.
Immediatamente, i poliziotti della Polizia stradale di Trieste si sono attivati per intercettare il mezzo, individuandolo fermo sulla corsia di marcia ma orientato nel senso opposto a quello di circolazione.
All'interno del veicolo, gli agenti hanno trovato il conducente, un uomo di 31 anni, riverso sul volante in stato di incoscienza. Sottoposto ad accertamento con etilometro, è risultato avere un tasso alcolemico cinque volte superiore a quello consentito dalla legge.
La pericolosità della condotta è risultata evidente: l'uomo, in preda ai fumi dell'alcol, aveva interrotto la sua marcia sulla corsia di sorpasso, mettendo a serio rischio la propria incolumità e quella degli altri utenti della strada.
Nei suoi confronti è scattata la denuncia per guida in stato di ebbrezza e gli è stata contestata anche la violazione del Codice della Strada per la circolazione contromano in autostrada. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro.
Ricordiamo di prestare sempre attenzione ai messaggi sui pannelli luminosi che si incontrano in autostrada, perché, nel caso in cui dovessero segnalare un veicolo contromano, è importante tener presente che l'automobilista che percorre l'autostrada contromano tende ad utilizzare la corsia di sorpasso convinto di procedere sulla propria corsia di marcia, per questo si consiglia di rallentare mantenendo la destra e, dove possibile, abbandonare la carreggiata fermandosi in un'area di servizio o di parcheggio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10224103
Prosegue senza sosta la lotta attiva agli incendi che stanno interessando il Vesuvio su tre fronti. Lo comunica la Regione Campania che, attraverso la propria Protezione Civile, sta coordinando le attività. Il contrasto alle fiamme prosegue sia da terra che con mezzi aerei: pienamente operativi sia i...
Resta critica la situazione sul Vesuvio. Lo comunica la Protezione Civile della Regione Campania che ha provveduto a richiedere, all'interno del Centro Coordinamento Soccorsi in Prefettura, l'invio dell'Esercito per supportare le attività relative al presidio delle strade e alla realizzazione di piste...
Otto mezzi aerei e oltre cento operatori da terra: è uno spiegamento di forze massivo quello messo in campo dalla Regione Campania attraverso la Protezione Civile per fronteggiare l'incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti di cui due principali: la pineta di Terzigno e Boscotrecase. Dalle...
Nel pomeriggio del 6 agosto, la Polizia di Stato ha denunciato un 28enne napoletano con precedenti di polizia, per furto aggravato e ricettazione. In particolare, gli agenti del Commissariato di Capri, durante il servizio di controllo del territorio, sono intervenuti in via Tragara presso una struttura...
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nel corso di una serie di interventi ispettivi operati tra il capoluogo e l'area metropolitana negli ultimi 5 giorni, tenuto anche conto delle indicazioni fornite dal Prefetto di Napoli - dr. Michele Di Bari, ha sottoposto a sequestro oltre 380...