Tu sei qui: CronacaAvellino, smantellata associazione per delinquere finalizzata al riciclaggio e frode fiscale nel polo conciario di Solofra
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 25 giugno 2025 10:22:10
Il 24 giugno sono state eseguite 7 misure cautelari nei confronti di altrettanti indagati, disposte dal G.I.P. del Tribunale di Avellino che ha accolto le richieste di questo Ufficio.
I provvedimenti restrittivi odierni si sommano alle misure reali e personali già eseguite nel giugno 2023 e sono frutto dello sviluppo di complesse ed articolate investigazioni, eseguite dai militari della Compagnia G. di F. di Solofra, per mezzo delle quali è stata disarticolata una associazione a delinquere dedita al riciclaggio dei profitti derivanti principalmente dal reato presupposto di frode fiscale, con base nel polo conciario di Solofra e ramificazioni in ambito nazionale.
L'operazione ha avuto origine dall'analisi dei flussi finanziari per oltre 60 milioni di euro, che l'organizzazione giustificava con fatture per operazioni rivelatesi inesistenti, emesse e ricevute da imprese operanti nel mondo del pellame e della consulenza informatica.
La ricostruzione delle movimentazioni finanziarie, le indagini tecniche, l'analisi della documentazione e dei dispositivi elettronici sequestrati nel corso delle attività di Polizia Giudiziaria, hanno permesso di individuare, allo stato delle indagini, i soggetti coinvolti e le modalità di reinvestimento dei proventi illeciti, consentendo l'applicazione di 19 misure cautelari (12 di custodia cautelare in carcere, 2 arresti domiciliari, 4 interdizioni dagli uffici direttivi e dall'esercizio d'impresa e 1 interdizione dai pubblici servizi) ed il sequestro preventivo per circa 19 milioni di euro tra denaro contante, strumenti finanziari, immobili, oggetti preziosi, orologi di prestigio e armi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10074102
Resta critica la situazione sul Vesuvio. Lo comunica la Protezione Civile della Regione Campania che ha provveduto a richiedere, all'interno del Centro Coordinamento Soccorsi in Prefettura, l'invio dell'Esercito per supportare le attività relative al presidio delle strade e alla realizzazione di piste...
Otto mezzi aerei e oltre cento operatori da terra: è uno spiegamento di forze massivo quello messo in campo dalla Regione Campania attraverso la Protezione Civile per fronteggiare l'incendio che sta interessando il Vesuvio su più fronti di cui due principali: la pineta di Terzigno e Boscotrecase. Dalle...
Nel pomeriggio del 6 agosto, la Polizia di Stato ha denunciato un 28enne napoletano con precedenti di polizia, per furto aggravato e ricettazione. In particolare, gli agenti del Commissariato di Capri, durante il servizio di controllo del territorio, sono intervenuti in via Tragara presso una struttura...
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nel corso di una serie di interventi ispettivi operati tra il capoluogo e l'area metropolitana negli ultimi 5 giorni, tenuto anche conto delle indicazioni fornite dal Prefetto di Napoli - dr. Michele Di Bari, ha sottoposto a sequestro oltre 380...
"Stop alla guida pericolosa e ai sorpassi azzardati": è questo il messaggio forte e chiaro lanciato oggi dal sindaco di Vico Equense Peppe Aiello, a margine di una massiccia operazione di controllo messa in campo dalla Polizia Municipale. L'intervento, mirato a contrastare comportamenti irresponsabili...