Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaBanconote e documenti falsi, commercio di farmaci pericolosi: a Forlì smantellata rete criminale attiva sul dark web e su Telegram

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Forlì, finanza, cronaca

Banconote e documenti falsi, commercio di farmaci pericolosi: a Forlì smantellata rete criminale attiva sul dark web e su Telegram

Su delega della Procura della Repubblica di Forlì, militari in forza al Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche e al Nucleo Speciale Polizia Valutaria - Gruppo Antifalsificazione Monetaria (GAM) della Guardia di Finanza hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del locale Tribunale nei confronti di tre soggetti indagati, a vario titolo, per le ipotesi di reato relative all’introduzione e spendita nel territorio dello Stato di banconote false, sostituzione di persona, possesso e fabbricazione di documenti falsi, commercio di farmaci pericolosi per la salute pubblica, riciclaggio e autoriciclaggio.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 febbraio 2025 14:20:04

Su delega della Procura della Repubblica di Forlì, militari in forza al Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche e al Nucleo Speciale Polizia Valutaria - Gruppo Antifalsificazione Monetaria (GAM) della Guardia di Finanza hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del locale Tribunale nei confronti di tre soggetti indagati, a vario titolo, per le ipotesi di reato relative all'introduzione e spendita nel territorio dello Stato di banconote false, sostituzione di persona, possesso e fabbricazione di documenti falsi, commercio di farmaci pericolosi per la salute pubblica, riciclaggio e autoriciclaggio.

Il provvedimento costituisce l'epilogo di un'articolata indagine condotta dai Reparti Speciali delle Fiamme Gialle, originata da un'approfondita attività di monitoraggio della rete Internet, con particolare attenzione alla piattaforma di comunicazione Telegram e agli ambienti anonimi del dark web. Le investigazioni hanno consentito di individuare un canale denominato "Le Banconote di Archimede", attraverso il quale venivano venduti in Italia e in Europa, banconote contraffatte, documenti falsi (carte identità, tesserini identificativi, patenti di guida, titoli di studio) e sostanze stupefacenti, pagati in criptovalute e/o in valuta a corso legale canalizzata su conti correnti intestati a prestanomi.

Grazie alla sinergia della componente speciale della Guardia di Finanza e alla collaborazione con l'Agenzia europea EUROPOL e la polizia spagnola per le attività illecite perpetrate all'estero, è stato possibile addivenire all'univoca identificazione di tre soggetti romagnoli, gestori di diversi canali social e noti vendor del dark web. Il complesso processo di de-anonimizzazione dei soggetti è stato possibile attraverso le capacità di analisi e tracciamento dei flussi finanziari in criptovaluta maturate dalla componente speciale del Corpo della Guardia di Finanza.

Nel corso delle indagini, a riprova delle attività delittuose consumate, sono stati, altresì, sequestrati circa 14.000 euro in contanti e wallet di criptovalute contenenti circa 4 bitcoin.

Le indagini hanno quindi rivelato l'ampiezza del fenomeno, diffuso su tutto il territorio europeo, con evidenze concrete di transazioni avvenute in vari Paesi, portando alla luce la commercializzazione di oltre 10.000 banconote contraffatte in euro, in territorio nazionale ed estero, in appena tre mesi di attività. R

Sulla base degli elementi raccolti, la Procura della Repubblica di Forlì ha richiesto e ottenuto dal Giudice per le Indagini Preliminari (G.I.P.) l'emissione di provvedimenti restrittivi nei confronti dei tre principali indagati, di cui uno (B.N.) sottoposto a custodia cautelare in carcere e gli altri due (D.J. e V.D.) agli arresti domiciliari.

E' stato, altresì, disposto il sequestro preventivo di una somma pari a circa 115.000 euro e l'oscuramento di 11 canali Telegram utilizzati per le attività illecite.

Peraltro, nel corso delle perquisizioni eseguite in concomitanza con l'esecuzione dei provvedimenti restrittivi, sono state sequestrate a carico di uno dei tre soggetti vari tipi di criptovalute tra cui si segnalano Shiba Inu, DogeCoin e la nota criptovaluta DOGE (Department Of Government Efficiency) lanciata da Elon Musk.

Le attività operative eseguite nelle province di Forlì - Cesena e Rimini hanno visto il coinvolgimento di personale di Europol e della Polizia Spagnola della Brigada de Investigación del Banco de España (BIBE) in supporto ai militari operanti.

L'operazione condotta rappresenta un'importante risultato nella costante sfida al crimine tecnologico e alle minacce emergenti del dark web su cui la Guardia di Finanza è costantemente impegnata, dimostrando l'efficacia delle indagini condotte attraverso il monitoraggio delle transazioni su valute virtuali e il coordinamento tra le forze investigative nazionali e internazionali.

Per il principio della presunzione di innocenza, va comunque precisato che l'eventuale colpevolezza dei soggetti sottoposti a indagini sarà definitivamente accertata solo ove intervenga nei loro confronti una sentenza irrevocabile di condanna.

La diffusione del presente comunicato stampa è stata autorizzata dalla Procura della Repubblica di Forlì in ottemperanza alle disposizioni del D.Lgs. n. 188/2021.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10048102