Tu sei qui: CronacaBen quattro gli interventi di oggi, per i tecnici del Soccoroso Alpino e Speleologico della Campania
Inserito da (Admin), domenica 1 maggio 2022 21:43:12
Il 1 Maggio per i tecnici del CNSAS è iniziato questa mattina intorno alle 11.30 con un allarme sul Monte Somma. Una donna in escursione in zona è scivolata lungo il sentiero, riportando lesioni ad una caviglia. Immediato l’allarme al 118 che ha fatto decollare l’elisoccorso di Salerno, con tecnico di Elisoccorso del CNSAS a bordo, mentre una piccola squadra del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania ha raggiunto l’infortunata dal sentiero. Il tecnico di elisoccorso è stato sbarcato sul posto e, insieme alla squadra presente sul posto, ha stabilizzanto la donna.
Mentre l’elisoccorso 118 di Salerno provvedeva ad evacuare l’infortunata al verricello, è arrivato un altro allarme per un escursionista sul sentiero degli Dèi. L’uomo, un 54enne originario di Bojano è scivolato mentre percorreva il sentiero in direzione Bomerano, Agerola, nei pressi della mattonella 9b. I compagni di escursione hanno quindi allertato il 118 che ha inoltrato l’allarme al CNSAS. Una squadra di tecnici e sanitari CNSAS è immediatamente partita da Bomerano percorrendo il sentiero in direzione Positano. Giunti sul posto i sanitari hanno provveduto a stabilizzare l’uomo, impossibilitato a proseguire per una lesione alla caviglia. Contemporaneamente è stato richiesto l’intervento del 6° reparto volo della Polizia di Stato che ha recuperato l’infortunato a bordo dell’elicottero AB212 per elistraportarlo al vicino campo sportivo, dove è stato poi affidato all’ambulanza del 118.
Il terzo intervento è stato effettuato a Santo Stefano del Sole, dove il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania era presente per presidiare una gara di mountain bike (circuito enduro) presso località Costa Sant'angelo di Santo Stefano del Sole, in provincia di Avellino. Durante la manifestazione, sulla zona alta del circuito, si è infortunato un concorrente, riportando una lussazione della spalla. Il ragazzo viene prontamente assistito dallo staff nonché soccorso dalla Misericordia di Serino e dal Soccorso Alpino e Speleologico della Campania, presente sul posto su richiesta dell'organizzazione dell’evento, con la collaborazione di "Serino Fuoristrada" e una squadra del Soccorso Montano di Giffoni Valle Piana, in provincia di Salerno.
E infine, ancora un’altra chiamata per il sentiero degli dèi, questa volta per una escursionista in difficoltà tra la matonella 3 e 4. L’allarme è stato diramato dalla centrale operativa che ha dirottato la chiamata sul Soccoros Alpino e Speleologico della Campania. Visto l’intervento concluso poco prima con l’ausilio dell’elicottero della Polizia di Stato, l’equipaggio del 6° reparto volo ha quindi imbarcato a bordo un Tecnico di Elisoccorso del CNSAS per raggiungere l’infortunata. Le operazioni di recupero sono state coadiuvate da una seconda squadra CNSAS terrestre giunta sul posto, questa volta, dal versante Positano, Costiera Amalfitana, Salerno. Anche in questo caso la donna è stata poi affidata all’equipe dell’ambulanza 118 territoriale.Un 1 Maggio che probabilmente non ha precedenti (per fortuna!) per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania, che coglie l’occasione per invitare ad una riflessione sulla sicurezza in montagna (www.sicurinmontagna.it), ricordando a tutti che una giornata di spensieratezza può rapidamente mutare in una giornata con problemi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10558104
Tensione nel pomeriggio del 28 giugno a Positano, dove una lite familiare è degenerata, portando all'intervento dei Carabinieri della stazionale locale. Questi ultimo, una volta giunti sul posto per sedare il conflitto, sono stati aggrediti nell'abitazione da un 28enne, che ha reagito con calci e pugni....
Nell'ambito del dispositivo di controllo economico del territorio a contrasto dei traffici illeciti in genere, ordinariamente messo in atto dai Reparti del Comando Provinciale di Bologna, i finanzieri della Compagnia di Molinella e del Nucleo Polizia Economico Finanziaria - Sezione G.O.A., hanno eseguito...
Nella notte tra il 29 e il 30 giugno, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 31enne di origine rumena, con precedenti di polizia, per lesioni personali, resistenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamento. Nello specifico, gli agenti del Commissariato di Capri, durante il servizio di controllo del...
Nella mattinata del 29 giugno, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 16enne ed un 17enne, entrambi napoletani, per lesioni personali aggravate in concorso. In particolare, nella notte precedente, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo...
Tragedia all'ospedale di Salerno. Caterina Lambiase, 50 anni, residente proprio nella città salernitana, ha perso la vita dopo essere stata ricoverata e sottoposta a un intervento chirurgico per diverticolite nel nosocomio. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Città, la donna è deceduta nella notte...