Tu sei qui: CronacaBenevento, sequestrati 40mila articoli non conformi e 11 chili di fuochi pirotecnici
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 19 giugno 2025 06:39:48
Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato i controlli presso gli esercizi commerciali nell'ambito del piano di intervento per il contrasto all'illecita commercializzazione di prodotti contraffatti, insicuri, recanti false o fallaci indicazioni di origine, nonché alle forme di abusivismo commerciale organizzato.
In particolare, i militari della Tenenza di Solopaca hanno rinvenuto presso un esercizio commerciale sito a Telese circa 8.600 prodotti, tra i quali accessori per la casa, esposti per la vendita in un locale di circa trecentosettanta metri quadri, privi delle indicazioni relative all'origine del prodotto e delle informazioni destinate ai consumatori in lingua italiana.
Nel corso di un ulteriore controllo presso un esercizio commerciale di Dugenta, i militari della Tenenza di Solopaca hanno accertato la presenza di circa 11.500 articoli di vario genere, tra i quali decorazioni per abiti e per la persona, anch'essi privi delle indicazioni relative all'origine del prodotto e delle informazioni destinate ai consumatori in lingua italiana.
I militari del Gruppo di Benevento hanno accertato presso un esercizio commerciale del capoluogo di provincia la presenza sugli scaffali di circa 4.600 articoli, tra i quali adesivi e sticker esposti per la vendita privi delle informazioni minime destinate ai consumatori.
Qualche giorno dopo, i militari del Gruppo di Benevento hanno effettuato, inoltre, un ulteriore accesso presso un esercizio commerciale del capoluogo sannita ove hanno accertato la presenza di circa 15.000 articoli tra i quali portachiavi, bracciali e accessori per la persona privi delle indicazioni utili per il consumatore. Nel predetto esercizio, inoltre, i militari rinvenivano esposti per la vendita negli scaffali, unitamente ad articoli per la casa, circa 11 chili di fuochi pirotecnici per i quali il titolare dell'attività commerciale non era autorizzato alla vendita. Inoltre, il predetto materiale era collocato alla rinfusa sugli scaffali e a contatto con altra merce di diversa tipologia ed altamente infiammabile in quanto costituita di materiale plastico o cartaceo.
I responsabili delle predette attività commerciali sono stati segnalati alla Camera di Commercio Irpinia-Sannio per le violazioni riguardanti il Decreto Legislativo n. 206/2005 e sono state irrogate nei loro confronti sanzioni amministrative per complessivi 4.000 euro. La merce è stata sottoposta a sequestro. Inoltre, il titolare dell'esercizio commerciale ove è stato rinvenuto il materiale pirotecnico è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Benevento per la vendita senza autorizzazione e commercio abusivo di materie esplodenti.
Contrastare la diffusione di prodotti non conformi rispetto agli standard di sicurezza significa contribuire a garantire una protezione efficace dei consumatori e un mercato competitivo, nel quale gli operatori economici onesti possano beneficiare di condizioni di sana concorrenza.
Si rappresenta che il soggetto nei cui confronti è stato effettuato il sequestro di fuochi pirotecnici è sottoposto alle indagini preliminari e, quindi, presunto innocente fino a sentenza definitiva.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10333108
Durante una perquisizione a Raito, frazione di Vietri sul Mare, i Carabinieri hanno scoperto una pistola a tamburo carica e con la matricola abrasa, pronta all'uso. Come scrive Il Vescovado, l'operazione, condotta dalla Stazione di Vietri sul Mare sotto la guida del Maresciallo Maggiore Gerardo Varone...
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, il porto di S. Nicola de' Lembi del Comune di Montecorice è stata interessato da una vasta operazione di polizia eseguita dagli uomini della Capitaneria di porto di Agropoli e Acciaroli congiuntamente alla Polizia Locale. Le operazioni poste in essere hanno consentito...
Dramma nel primo pomeriggio di ieri, intorno alle 15, sul litorale di Montalto di Castro, in provincia di Viterbo. Come scrive Il Messaggero, un ragazzo di 17 anni, originario di Roma, ha perso la vita mentre si trovava in spiaggia con la famiglia. Secondo una prima ricostruzione, il giovane stava scavando...
Nell'ambito dei controlli sul territorio finalizzati alla tutela ambientale, gli uomini della Guardia Costiera degli uffici di Amalfi e Maiori, unitamente al personale dell'ARPA Campania ed a quelli della Polizia Municipale del Comune di Maiori, hanno effettuato mirati controlli alle attività turistico...
"La notizia della violenza che ha visto vittima una giovanissima turista, ha destato enorme sconcerto ed incredulità nell'intera comunità". Questo il commento del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, in merito al fermo di un 41enne, dipendente di un hotel, accusato di avere violentato una 15enne turista...