Tu sei qui: CronacaBenzinai, confermato sciopero il 25 e 26 gennaio
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 16 gennaio 2023 19:41:28
di Norman di Lieto
I benzinai sono ancora sul 'piede di guerra', nonostante l'incontro che si terrà domani al Ministero elle Imprese e del made in Italy per esaminare la situazione alla presenza di tutti i rappresentanti del settore, non sembra essere 'scongiurato' la due giorni di sciopero proclamato dalla categoria.
Quello che si vuole 'sistemare' è il decreto sulla trasparenza dei prezzi dei carburanti con le tre sigle di categoria Fegica, Figisc Confcommercio e Faib Confesercenti che già hanno avvertito che lo stop "sarà confermato".
Il clima non proprio disteso che si respirerà domani al tavolo tecnico al ministero è dovuto al fatto che i benzinai si sono sentiti "criminalizzati" ed accusati di speculazione sui prezzi ai danni degli automobilisti.
Inoltre, la notizia dell'indagine dell'Antitrust su alcune compagnie petrolifere che non avrebbero vigilato sui prezzi applicati alla pompa ha ulteriormente surriscaldato il clima.
Così Fegica, Figisc Confcommercio e Faib Confesercenti avvertono che "a queste condizioni" non ci stanno.
Non proprio distensive anche le dichiarazioni delle organizzazioni:
"Sul caro carburanti continua lo scaricabarile del Governo" afferma il presidente della Fegica, Roberto Di Vincenzo mentre il presidente nazionale della Figisc Bruno Bearzi osserva che "all'opinione pubblica viene rimandato che non siamo corretti ed è un messaggio che non ci piace. Domani è l'ultima occasione utile per scongiurare lo sciopero".
Eppure siamo alla vigilia del tavolo tecnico, convocato dal ministero delle Imprese e del made in Italy (Mimit): l'Unem, che rappresenta le aziende petrolifere che operano in Italia, ci sarà ed esprime "preoccupazione e contrarietà" per le misure annunciate dal Governo ritenendole "inutili e controproducenti per i consumatori stessi".
Le tre associazioni chiedono che l'incontro di domani si apra proprio con il riesame del decreto, in particolare dei due punti che contestano: l'obbligo di esporre un nuovo cartello con i prezzi medi regionali che porta a una "giungla inutile e non corretta" di cartelli e l'inasprimento "inaccettabile" delle sanzioni "sproporzionate e che non fanno deterrenza" con il rischio di risoluzione di contratti da parte delle compagnie e chiusura di aziende.
Fonte foto: Foto diandreas160578daPixabay e Foto diDavid ROUMANETdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10332106
L'istituto "Bona" di Biella, nel piemontese, è sotto choc per la tragica scomparsa di una studentessa di 18 anni, morta dopo aver accusato un malore improvviso mentre si trovava in classe. Come riporta Sky TG24, la tragedia si è consumata nella mattinata di ieri. Nonostante la corsa in ospedale a bordo...
Incidente mortale questa mattina a Salerno. Intorno alle 7:30, un pedone, mente stava attraversando la strada, è stato investito da un motorino e ucciso in via Lungomare Marconi, a Torrione. Sul posto sono interventi uomini della Polizia di Stato e agenti della Municipale di Salerno, oltre che ambulanze...
Dramma questa mattina a Milano per la morte di una 25enne. La giovane, come scrive ANSA, è stata trovata senza vita all'interno dell'Università milanese Iulm. Sul posto si sono precipitati i sanitari del 118, che hanno potuto solo constatare il decesso, e i carabinieri, che stanno cercando di ricostruire...
Tragedia ieri, martedì 31 gennaio, a Sequals, nella zona di Solimbergo, in provincia di Pordenone. Per cause ancora da accertare, un elicottero civile, modello CH7-C1, è precipitato nella mattinata nel greto del fiume Meduna. Nello schianto è morto il pilota, Igor Schiocchet, 45enne di Belluno e proprietario...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.