Tu sei qui: CronacaBlitz anti-bracconaggio ad Aversa: salvati e liberati 22 cardellini in gabbia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 27 ottobre 2025 10:39:07

Un intervento deciso contro i crimini sulla fauna protetta da parte della Polizia di Stato di Caserta e degli attivisti della LIPU di Napoli. La sinergia tra gli agenti del Commissariato di P.S. di Aversa e i membri della Lega Italiana Protezione Uccelli ha consentito di cogliere in flagranza un cittadino italiano ritenuto responsabile di uccellagione, una delle forme più crudeli di bracconaggio che consiste nel catturare uccelli con mezzi non consentiti, come reti, trappole o gabbiette.
In particolare, l'uomo utilizzava trappole e femmine di Cardellino "imbragate" per attirare i maschi ed imprigionarli. All'esito di più approfonditi accertamenti, il controllo di polizia è stato esteso alla sua abitazione, dove sono stati rinvenuti e sequestrati ben 22 cardellini (specie Carduelis carduelis), ristretti in minuscole gabbie.
Pertanto, l'uomo è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria per i reati di uccellagione, maltrattamento di animali. A seguito dell'intervento della Polizia di Stato, con la collaborazione della LIPU, gli uccelli sono stati visitati dai veterinari dell'ASL di Aversa e immediatamente restituiti alla natura e liberati in un'area protetta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con ![]()
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
|
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10162103