Tu sei qui: CronacaBombole di gas e sicurezza. I consigli di Peppe Nuschese
Inserito da (Admin), martedì 6 luglio 2021 16:29:28
Oggi giorno sono ancora molte le abitazioni e le attività ricettive che sono servite da un impianto di utilizzo del gas alimentato da GPL in bombole. Nelle zone più difficili da raggiungere con le reti di distribuzione, il GPL è tuttora utilizzato anche per il riscaldamento. Il GPL viene generalmente distribuito in bombole o in piccoli serbatoi, ubicati abitualmente all'esterno. In alcuni contesti, dove le reti sono capillari, viene segnalato il ritorno al GPL in bombole a causa delle mutate condizioni socio-economico di una parte della popolazione che, nella convinzione di risparmiare, acquistano il GPL a consumo.
A questa propensione al risparmio si aggiunge la non conoscenza e quindi la non osservanza delle più elementari norme di sicurezza e delle necessarie precauzioni che l'utilizzo del gas comporta.
Infine occorre evidenziare la diffusa evasione dell'obbligo di effettuazione delle manutenzioni periodiche degli apparecchi di utilizzazione e degli impianti, evenienza che non permette di garantire il mantenimento nel tempo degli originari requisiti sicurezza degli stessi. L'utilizzo improprio del gas, (Gas naturale, più comunemente conosciuto come "metano" o GPL), legato a comportamenti erronei e a volte dolosi, presenta diverse tipologie di rischio d'incidente: l'incendio, l'esplosione; l'intossicazione e l'asfissia.
Le statistiche degli incidenti da gas rivelano una maggiore incidenza percentuale di guasti negli impianti in cui è presente GPL e in particolare in quelli alimentati con bombole. Si tratta di incidenti spesso dovuti alla mancata osservanza delle principali norme di sicurezza, pertanto a seguire di riportano anche alcune semplici indicazioni che possono essere fornite agli utilizzatori:
- Occorre acquistare solo bombole riempite dagli appositi centri di imbottigliamento che forniscono la garanzia di un corretto riempimento (massimo 80% del volume) e che effettuano sicuramente la prova di tenuta. E' vietato il riempimento presso le stazioni di rifornimento del GPL per autotrazione perché non c'è garanzia del rispetto di questi requisiti.
- La bombola deve essere posizionata in un luogo o locale con pavimento a quota superiore a quella del piano di campagna, il gpl è più "pesante" dell'aria e una perdita può causare pericolosi ristagni.
- Il luogo o locale dove è posta la bombola deve essere permanentemente aerato.
- La bombola non deve essere esposta a fonti di calore come camini, cucine, barbecue e non deve essere esposta ai raggi solari.
- Il posizionamento della bombola deve essere verticale, in questo modo fuoriesce solo la parte gassosa, mentre se la bombola viene inclinata o capovolta può fuoriuscire il gas in fase liquida provocando pericolose anomalie nella conformazione e dimensione della fiamma.
- La sostituzione della bombola deve essere eseguita da persona addestrata, durante la sostituzione il rubinetto deve essere mantenuto chiuso.
- Non bisogna effettuare la sostituzione in presenza di fiamme, scintille o apparecchi elettronici in funzione.
- Se si sente odore di gas bisogna ventilare bene il locale e chiudere il rubinetto della bombola, evitando di provocare scintille.
- I tubi di gomma che sono collegati alla bombola devono essere cambiati entro la data di scadenza.
- La bombola vuota non deve essere gettata o abbandonata ma deve essere riconsegnata al venditore dal quale si acquista la bombola piena. Le bombole vuote non devono essere depositate all'interno dei locali.
Abbiamo chiesto a Giuseppe Nuschese, per tutti Peppe Gas, se esiste qualcosa che ci garantisce una maggiore sicurezza ed ecco cosa ci ha risposto: «La cosa più importante è acquistare sempre da fornitori autorizzati, evitando il fai da te. Fondamentale poi far verificare periodicamente gli impianti da tecnici abilitati di fiducia. Oltre ai consigli del Ministero, sopra riportati, mi sento di consigliare l'installazione di un indicatore di livello per bombole Gpl. Al fine di evitare di restare senza gas segnalando anche eventuali perdite, molto spesso la causa di danni ben più gravi. Questo modello, che costa meno di 30 euro, si trova anche su Amazon, è essenziale per la sicurezza degli impianti e per l'installazione non richiede nessuna attrezzatura speciale.»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101827107
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....
Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico...
Grave incidente stradale ieri sera in Via S. Maria a Cubito, a Napoli. Alle ore 22.00 circa un uomo di 59 anni a bordo di uno motociclo, mentre stava percorrendo Via S. Maria a Cubito con direzione di marcia da Marano verso Napoli, all'altezza del civico 573 per cause ancora da chiarire è entrato in...