Tu sei qui: CronacaCagnolina maltrattata e picchiata a Martina Franca: tratta in salvo e adottata da un Carabiniere
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 28 settembre 2023 12:46:07
Lanciata a terra, poi ancora colpita a calci con inaudita violenza: è stata questa la notte di terrore di alcuni giorni fa, vissuta da una cagnolina, che aveva trovato riparo all'interno di un distributore automatico di Martina Franca.
Le telecamere di videosorveglianza hanno registrato tutta l'insensata brutalità di un uomo contro la propria cagnetta, che, indifesa, al termine dell'aggressione, con le ultime forze, era riuscita a muovere a stento pochi passi per allontanarsi. Poche ore dopo, grazie ad una segnalazione giunta alla centrale operativa dei Carabinieri di Martina Franca, sono partite le indagini dei militari dell'Arma che, dopo aver acquisito e visionato le immagini del sistema di videosorveglianza, hanno identificato l'uomo, denunciandolo, per il reato di maltrattamenti di animali.
I militari, molto preoccupati per lo stato di salute della cagnolina, hanno fatto sì che la stessa fosse subito visitata dal personale veterinario dell'ASL di Taranto, procedendo al suo sequestro, in modo tale da poterla condurre al sicuro, presso il canile sanitario comunale. Le sue condizioni, fortunatamente, erano comunque buone, nonostante le aggressioni subite.
Fiammetta, questo il suo nuovo nome, scelto dai Carabinieri, è entrata da subito nel loro cuore. La cagnolina ha manifestato il suo carattere paziente, così come la sua voglia matta di giocare, rincorrendo quelle donne e quegli uomini in divisa, che, almeno per un po', hanno lasciato da parte la propria forma militare, per dedicarsi completamente a lei, non accettando di saperla in un canile. Grazie ad un rapido passaparola tra tutto il personale del Comando Provinciale, nella serata dello stesso giorno, infatti, un militare ha deciso di adottarla.
Fiammetta, ha ora, finalmente, all'età di due anni, una nuova casa con un grande giardino, dove potrà giocare e ricevere tutto l'affetto e la protezione che merita da parte di una donna dell'Arma, che sicuramente ne riceverà, da lei, molto di più. È importante sottolineare che l'eventuale responsabilità dell'indagato dovrà essere accertata con sentenza definitiva, valendo, fino ad allora, la presunzione di innocenza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10649104
Questa mattina, 16 agosto, un anziano residente è stato morso da un pesce mentre faceva il bagno alla spiaggia della Marina, a Cetara. Il morso ha interessato una vena della gamba, ma l’intervento tempestivo del 118 ha permesso di medicare l’uomo direttamente sul posto, evitando gravi conseguenze. L’episodio...
Nella serata di ieri, 15 agosto 2025, durante il servizio straordinario di controllo del territorio predisposto dalla Compagnia di Amalfi, è stato tratto in arresto in flagranza di reato l'autore di un furto in abitazione all'interno di una villa disabitata di Maiori. Il soggetto, classe 1986 proveniente...
Nell'ambito delle attività che rientrano nell'operazione "Terra dei Fuochi", il personale dell'unità operativa Investigativa Ambientale ed Emergenze Sociali della Polizia locale di Napoli ha coordinato un'operazione di bonifica in via De Roberto, nella zona Poggioreale - Centro Direzionale. L'intervento...
Si è tenuta nella mattinata del 14 agosto l'udienza per la trattazione del ricorso d'urgenza proposto dalla signora affetta da SLA (difesa, tra gli altri, dall'avv. Filomena Gallo) nei confronti dell'ASL Napoli 3 Sud (assistita dall'avv. Vincenzo Pansini). La paziente aveva chiesto l'accesso alla procedura...
Attimi di grande apprensione, il 14 agosto, sulla spiaggia libera di Marina Grande, a Capri. Un ragazzo con problemi comunicativi di 13 anni, si era smarrito tra la folla di bagnanti, facendo scattare l'allarme dei genitori. Dopo ricerche senza esito, la coppia si rivolgeva all'assistente bagnanti in...