Tu sei qui: CronacaCaivano, vescovo di Aversa: "Proporrò a Papa Francesco di venire al Parco Verde"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 27 agosto 2023 18:17:49
A pochissimi giorni dalla violenza di gruppo subita da una ragazza di 19 anni a Palermo, i fatti di Caivano, dove un gruppo di ragazzini (e un maggiorenne) abusava ripetutamente di due cuginette di 13 anni.
Proprio sui fatti del comune dell'hinterland napoletano martedì alle 18 si terrà la manifestazione indetta dai comitati cittadini, proprio al Parco Verde, per mostrare sostegno e solidarietà alle vittime dello stupro di Caivano. Lo ha annunciato in una nota il deputato dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli.
Alla parrocchia di San Paolo Apostolo, guidata da don Maurizio Patriciello, il corteo proseguirà fino al capannone dove sarebbero avvenuti i i fatti.
"Il Parco Verde di Caivano è tristemente noto per efferati fatti di cronaca, ma quanto accaduto va oltre ogni immaginazione e i colpevoli di queste violenze devono pagare fino all'ultimo per quanto commesso. Hanno distrutto la vita di due giovanissime ragazze. Per questi criminali non ci sia alcuna attenuante. In un momento così difficile bisogna mostrare piena solidarietà alle vittime, per questo sarò presente alla manifestazione di martedì 29 agosto, alle ore 18, voluta dai comitati cittadini", spiega Borrelli.
Intanto in un'intervista al vescovo di Aversa, Angelo Spinillo sul quotidiano: "Il Mattino" chiede che lo Stato non abbandoni i territori e le sue strutture. Poi, promette:
"Proporrò a Papa Francesco, in una eventuale nuova visita in Campania, di venire al Parco Verde.
Sarebbe un segnale forte di attenzione, di vicinanza".
Poi si sofferma sul luogo dove si è consumata la violenza che doveva essere un centro sportivo, ora in stato di abbandono:
"Penso al capannone dove si è consumato l'orrore sulle cuginette - ha detto - Conosco il posto. Un monumento all'abbandono. E' di fronte a questo degrado che ci si sente più soli, come persone e come comunità.
Lo Stato non può lasciare che le opportunità restino inutilizzate, sprecate. E' una vergogna".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107210101
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
San Valentino Torio (SA) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno hanno eseguito un sequestro preventivo per equivalente del valore di 530mila euro a carico di due persone, su ordine del GIP del Tribunale di Nocera Inferiore. L’operazione è scaturita da un’indagine della Procura che contesta...
NAPOLI - Prosegue l'impegno della Guardia di Finanza - Reparto Operativo Aeronavale di Napoli nel contrasto all'abusivismo demaniale e commerciale lungo le coste campane. Nella giornata di ieri, 4 luglio, le Fiamme Gialle hanno eseguito un'operazione ad ampio raggio sul lungomare di via Caracciolo, nei...
Pomeriggio di intenso lavoro per la Motovedetta CP854 della Guardia Costiera di Salerno, protagonista di due delicati interventi di soccorso avvenuti lungo il litorale di Vietri sul Mare e in un tratto di mare della Costiera Amalfitana. Il primo episodio si è verificato intorno alle 16:30 di ieri, venerdì...
Un grave incidente stradale si è verificato nelle prime ore di questa mattina, lungo la Strada Statale 407 "Basentana", all'altezza del km 468+100, nel territorio del comune di Potenza. Per motivi ancora da chiarire, due camion si sono scontrati violentemente, provocando il ferimento di entrambi i conducenti....