Tu sei qui: CronacaCampania rimane zona arancione, l’ordinanza di De Luca vieta spostamenti e vendita di alcool
Inserito da (Maria Abate), sabato 19 dicembre 2020 16:15:31
«Vi rinnovo il mio appello ad essere responsabili nelle prossime due settimane. La Campania rimarrà com'è adesso: non facciamoci confondere dai colori (giallo, rosso, arancione)».
È così che il governatore Vincenzo De Luca annuncia che non ci sarà zona gialla in Campania. Quelle 96 ore di tregua accordate dal ministro Roberto Speranzaprima dell'entrata in vigore del decreto legge che blinda il Natale non ci saranno.
«Non cambia nulla fino al 24 dicembre, quando avremo la zona rossa decisa dal governo nazionale. Nel frattempo, la Regione Campania prenderà misure restrittive per questo fine settimana: evitiamo brindisi, assembramenti, aperitivi. Stiamo uscendo prima e meglio degli altri da questa seconda ondata, ma non ci vuole nulla per rovinarci», ha dichiarato De Luca.
E ha emanato l'ordinanza n.98 del 19 dicembre, in cui si legge che «ritenuto che, al fine di conseguire il contenimento della diffusione del contagio e di scongiurare nuovi focolai, anche in vista dell'imminente avvio della campagna di vaccinazione e della ripresa delle attività scolastiche in presenza dopo le festività natalizie, occorre disporre secondo l'avviso espresso dall'Unità di Crisi, fino alla data del 23 dicembre 2020 [...] restano confermate tutte le misure vigenti alla data odierna per effetto di disposizioni statali ivi comprese quelle di cui all'art.2 del DPCM 3 dicembre 2020 (cd. "zona arancione") - e regionali».
Inoltre, come De Luca aveva anticipato nella diretta Fb di venerdì pomeriggio, «ai bar e agli altri esercizi di ristorazione dalle ore 11,00 del mattino è fatto divieto di vendita con asporto di bevande, alcoliche e non alcoliche, con esclusione dell'acqua; per tutto l'arco della giornata è fatto divieto di consumo di cibi e bevande, anche non alcoliche, con esclusione dell'acqua, nelle aree pubbliche ed aperte al pubblico, ivi comprese le ville e i parchi comunali».
Tra le altre misure l'«obbligo di misurazione della temperatura corporea agli avventori all'ingresso dei propri locali e di inibire l'ingresso laddove la temperatura risulti superiore a 37,5 ° CC».
Mentre, ai Comuni e alle altre Autorità competenti è fatta raccomandazione «di intensificare la vigilanza e i controlli sul rispetto delle disposizioni vigenti, in particolare nelle zone della "movida"» e di adottare «laddove necessario, provvedimenti di chiusura temporanea di specifiche aree pubbliche o aperte al pubblico in cui sia impossibile assicurare adeguatamente il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, ai sensi delle disposizioni vigenti».
SCARICA L'ORDINANZA IN ALLEGATO IN BASSO
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103521109
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...
Nella mattinata di ieri, 29 luglio, personale della Polizia di Stato ha proceduto all'arresto provvisorio ai fini di consegna di un 25enne olandese poiché destinatario di un mandato di arresto europeo, emesso dalle autorità belghe, per furto aggravato e associazione per delinquere. Nello specifico, gli...
NAPOLI - È stato un 26 luglio ad alta tensione per le forze dell'ordine nel capoluogo campano, con tre episodi distinti di rapina e furto che hanno portato a cinque arresti, tra cui due minorenni, e una denuncia per immigrazione clandestina. Gli agenti dei Commissariati San Paolo e Bagnoli, al termine...
Un colpo fulmineo e una fuga terminata sull'autostrada A1: quattro uomini sono stati arrestati dalla Polizia di Stato per una rapina avvenuta a Bologna, ai danni di una donna. Secondo quanto reso noto dal Ministero dell'Interno, la banda, dopo aver messo a segno il colpo, ha tentato di far perdere le...
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza Caserta, previa autorizzazione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, ha promosso la cessione per usi istituzionali alla Protezione Civile di attrezzature per la manutenzione delle aree verdi (decespugliatori, motoseghe, elettroseghe, tagliasiepi, oli...