Tu sei qui: CronacaCampione nel calcio e nella vita: Messi dona 30 milioni di euro per costruire reparto di oncologia pediatrica
Inserito da (Maria Abate), martedì 10 settembre 2019 15:53:44
Ha donato 30 milioni di euro per realizzare il più importante e grande centro di cura del cancro pediatrico in Europa. Attraverso la fondazione che porta il suo nome, Lionel Messi è stato uno dei principali finanziatori alla costruzione del "SJD Pediatric Cancer Center", che avrà sede a Barcellona, all'interno dell'ospedale Sant Joan de Déu.
Il termine dei lavori è previsto per il 2020 e l'obiettivo principale di questa nuova struttura sarà quello di aiutare migliaia di bambini che lottano ogni giorno per combattere le patologie oncologiche. La direzione sanitaria ha voluto ringraziare il campione argentino attraverso un commovente video in cui numerose persone formano una piramide umana, formata da numerose persone. La voce di un bimbo racconta la paura iniziale: troppi ostacoli per realizzare il reparto oncologico. Ma grazie alla partecipazione di molte persone, tutte le difficoltà sono state superate.
Per raccogliere i fondi necessari alla realizzazione del reparto la Fondazione Leo Messi aveva dato origine a una campagna di crowdfunding denominata #ParaLosValientes, "per i più forti". L'obiettivo è riuscito, adesso bisogna solo combattere.
Ha donato 30 milioni di euro per realizzare il più importante e grande centro di cura del cancro pediatrico in Europa. Attraverso la fondazione che porta il suo nome, Lionel Messi è stato uno dei principali finanziatori alla costruzione del "SJD Pediatric Cancer Center", che avrà sede a Barcellona, all'interno dell'ospedale Sant Joan de Déu.
Il termine dei lavori è previsto per il 2020 e l'obiettivo principale di questa nuova struttura sarà quello di aiutare migliaia di bambini che lottano ogni giorno per combattere le patologie oncologiche. La direzione sanitaria ha voluto ringraziare il campione argentino attraverso un commovente video in cui numerose persone formano una piramide umana, formata da numerose persone. La voce di un bimbo racconta la paura iniziale: troppi ostacoli per realizzare il reparto oncologico. Ma grazie alla partecipazione di molte persone, tutte le difficoltà sono state superate.
Per raccogliere i fondi necessari alla realizzazione del reparto la Fondazione Leo Messi aveva dato origine a una campagna di crowdfunding denominata #ParaLosValientes, "per i più forti". L'obiettivo è riuscito, adesso bisogna solo combattere.
Guarda video in basso
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101712100