Tu sei qui: CronacaCani incatenati e ridotti a uno scheletro, uno è morto di stenti: orrore nel Cagliaritano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 15 febbraio 2024 08:28:23
Orrore nel Cagliaritano. Cinque cani ridotti a uno scheletro, quattro cuccioli e una femmina adulta, undici conigli chiusi in piccolissime gabbie e quattro capre sono stati sequestrati dalle guardie zoofile dell'Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa), che hanno trovato anche un cane corso morto di stenti attaccato a una catena cortissima.
L'intervento provvidenziale dell'organizzazione ha permesso di salvare gli animali. I cani sono stati trasferiti in un rifugio gestito dall'associazione Bau Club in attesa di una nuova vita, mentre le capre e i conigli si trovano in un santuario. Purtroppo, pochi giorni dopo, tre dei quattro cuccioli sono morti di parvovirosi.
Il proprietario degli animali è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Cagliari per maltrattamento e abbandono a sensi degli articoli 544 ter e 727 del Codice penale.
Per il cane corso ridotto pelle e ossa non c'è stato nulla da fare e la sua fine è stata terribile. «L'ho chiamato Otto, non aveva nemmeno un nome, e nessuno del nucleo familiare lo ha degnato di uno sguardo mentre eravamo lì. Era morto da poche ore». - racconta Monica Pisu, coordinatrice delle guardie zoofile Oipa di Cagliari e provincia - «Vorrei anche che venisse ricordato tra i tanti animalicidi e casi di maltrattamento. Questa povera anima si è consumata piano piano fino alla morte: non una cuccia un riparo, lasciato senza mangiare a sfinirsi per poi morire nella indifferenza di tutti. Non lo dimenticherò mai».
«Nessuno di questi animali aveva a disposizione acqua, cibo e riparo. - continua Monica Pisu - Il cane corso trovato morto di fame e sete era legato a una catena cortissima ed era in quella situazione da chissà quanto tempo. Gli altri cani, di cui due legati a catena corta, erano dentro un recinto pieno di immondizie. Ora pian piano i superstiti si stanno riprendendo. Siamo arrivati in tempo a salvarli, ma il mio pensiero va sempre al povero cane corso morto in quell'orrendo contesto».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10407106
Dal 16 luglio al16 agosto la Polizia Locale di Napoli ha ritirato 384 patenti: è questo il bilancio dell'attività di controllo sui comportamenti imprudenti che mettono a rischio la sicurezza degli utenti della strada, in particolare l'uso del telefono cellulare durante la guida, una delle infrazioni...
Un cervo di 250 kg che sembra piovuto dal cielo: l'incredibile vicenda accaduta a Camaldoli, nel comune di Poppi (AR). Il maestoso esemplare era precipitato da una scarpata, finendo per sfondare il tetto di un ristorante. Dopo la richiesta di aiuto partita dai titolari, sono intervenuti i Carabinieri...
Su delega della Procura della Repubblica di Roma, i Carabinieri della Compagnia di Pomezia hanno notificato un'ordinanza che dispone la custodia cautelare in carcere per un 35 enne italiano, gravemente indiziato del reato di riciclaggio di veicoli rubati. L'attività nasce nel mese di febbraio 2023 quando,...
Torre Annunziata piange la scomparsa di Nunzio Arcella, il 17enne coinvolto nell'incidente stradale del 12 agosto. Dopo giorni trascorsi in ospedale, lottando per la vita, il cuore del giovane ha cessato di battere nella giornata del 18 agosto. Il sinistro si verificò quando lo scooter, con a bordo Nunzio...
Una tragedia improvvisa ha colpito il mondo del calcio dilettantistico e, in particolare, la famiglia del Real Bellizzi. Jerari Zakaria, "Zaka", giovane portiere del club, è venuto a mancare all'età di soli 24 anni, stroncato da un arresto cardiaco improvviso. La notizia ha lasciato sotto shock compagni,...