Ultimo aggiornamento 50 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaCantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Sequestrati beni e valori per circa 500

Cantieristica navale, falsi bilanci e spese di lusso con i soldi dell’azienda con sede a Palermo: buco di 8 milioni di euro

Le indagini, condotte sotto la direzione della Procura della Repubblica di Palermo, hanno appurato che la società, facente parte di un gruppo societario che, complessivamente, sviluppa un volume d’affari superiore ai 6 milioni di euro, veniva messa in liquidazione giudiziale per insolvenza nei confronti dei creditori. Nel contempo il suo socio unico ed amministratore metteva in atto in maniera non occasionale una serie di condotte criminose tese a depauperare il patrimonio aziendale a discapito dei molteplici creditori, tra cui in particolare i dipendenti (trasfertisti da altre regioni) e l’Amministrazione Finanziaria.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 16 settembre 2025 12:42:47

I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Trieste hanno concluso un'articolata attività d'indagine nei confronti di una società con sede a Palermo, ma operante stabilmente in sub-appalto nel territorio del Friuli Venezia Giulia per un operatore della cantieristica navale con sede nel capoluogo giuliano, sequestrando circa 500 mila euro di beni e disponibilità finanziarie profitto di reati fallimentari e tributari.

Le indagini, condotte sotto la direzione della Procura della Repubblica di Palermo, hanno appurato che la società, facente parte di un gruppo societario che, complessivamente, sviluppa un volume d'affari superiore ai 6 milioni di euro, veniva messa in liquidazione giudiziale per insolvenza nei confronti dei creditori. Nel contempo il suo socio unico ed amministratore metteva in atto in maniera non occasionale una serie di condotte criminose tese a depauperare il patrimonio aziendale a discapito dei molteplici creditori, tra cui in particolare i dipendenti (trasfertisti da altre regioni) e l'Amministrazione Finanziaria.

Le indagini consentivano di disvelare come l'imprenditore avesse falsificato per anni i bilanci d'esercizio al fine di mascherare lo stato di dissesto dell'azienda e compiere ulteriori episodi di distrazione a danno della garanzia patrimoniale per i creditori: in particolare, ha sottratto indebitamente denaro dalle casse societarie, per poi trasferirlo su conti correnti personali o dei propri familiari o utilizzarlo per spese non inerenti all'attività d'impresa.

Viaggi, concerti, orologi di marca, monili di alta gioielleria, soggiorni presso resort di lusso: queste le voci di spesa personali dell'imprenditore con i soldi dell'azienda, a discapito, da un lato, delle casse erariali e, dall'altro, del personale dipendente, vistosi senza la doverosa retribuzione, comprendente, peraltro, anche turni di lavoro svolti fuori dall'isola.

La mala gestio così operata ha determinato inevitabilmente l'accrescimento delle numerose e ingenti situazioni debitorie, con un passivo totale accumulato superiore a 8 milioni di euro, che ha cagionato l'apertura della liquidazione giudiziale dell'impresa.

L'indagine sopra descritta ha condotto al deferimento dell'imprenditore, alla Procura della Repubblica di Palermo, per bancarotta fraudolenta patrimoniale (art. 322, comma 1, del Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza) e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte (art. 11 del D. Lgs. n. 74/2000).

Tali condotte alterano artificiosamente diversi equilibri del mercato, ledendo gli interessi di plurime figure del mondo del lavoro, dai creditori, ai fornitori, agli stessi dipendenti delle aziende dichiaranti fallimento (ora liquidazione giudiziale).

Le conseguenti attività di perquisizione condotte nel capoluogo di Regione, in collaborazione con i finanzieri del Gruppo di Palermo hanno permesso di individuare, oltre che ulteriori fonti di prova, anche beni "economicamente aggredibili" intestati all'indagato che sono stati sottoposti a sequestro.

Gli esiti dell'attività d'indagine costituiscono un'ulteriore testimonianza del costante presidio economico-finanziario esercitato dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di finanza di Trieste, in stretta sinergia con l'Autorità Giudiziaria, per la repressione delle violazioni al Codice della Crisi d'Impresa e della Insolvenza, a tutela dei cittadini e degli imprenditori onesti, al fine di reprimere le distorsioni del marcato sano e assicurare la legalità quale condizione fondamentale del benessere della collettività.

In ossequio alle disposizioni recate dal Decreto Legislativo 8 novembre 2021, n.188 si evidenzia che, per il principio della presunzione di innocenza, la colpevolezza delle persone sottoposte ad indagine sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10281109