Tu sei qui: CronacaCaos in Costiera: Amalfi e Positano travolte da turisti e disagi ai trasporti
Inserito da (Admin), domenica 15 settembre 2024 17:08:30
Settembre, nonostante l'inizio dell'autunno, è ormai da considerarsi a tutti gli effetti altissima stagione per il nostro territorio.
Il nostro territorio continua a vivere momenti di forte pressione turistica, e le due località simbolo, Amalfi e Positano, ne sono l'emblema. Dopo il fermo delle vie del mare a causa delle avverse condizioni meteorologiche, la ripresa del servizio ha scatenato una nuova "ondata" di arrivi. Le immagini provenienti dai moli delle due cittadine raccontano di affollamenti massicci e lunghissime attese che trasformano i punti di accesso al mare in veri e propri teatri di caos.
Ad Amalfi, il molo si riempie di turisti, o meglio di escursionisti, che, con oltre un milione di arrivi stimati, occupano uno dei tratti più amati della passeggiata cittadina. Le scene documentate, ormai consuete, mostrano persone accalcate, con traghetti pieni pronti a portare sempre più persone, mentre i residenti faticano a trovare spazi liberi durante le ore di punta. Il traffico via terra, per quanto in leggero miglioramento dopo i giorni da bollino nero, non è da meno: i veicoli faticano a muoversi lungo la statale, spesso paralizzati dai flussi che si concentrano lungo le principali arterie della Costiera, soprattutto negli orari di punta.
Non meno critica è la situazione a Positano. Le immagini dal molo sono emblematiche: una folla imponente, accalcata in attesa di imbarcarsi sui traghetti, impedisce il normale flusso turistico e rende impossibile per i residenti godersi la bellezza del borgo. Anche via terra la situazione è difficoltosa: file interminabili di persone in attesa di autobus o taxi e il traffico di scooter che cerca faticosamente di farsi strada tra auto, bici e pedoni.
Le due località stanno vivendo un'emergenza turistica senza precedenti. Il turismo massivo, essenziale per l'economia della zona, sta però soffocando la qualità dell'esperienza turistica e la vivibilità locale. I residenti sono esasperati, e le autorità cercano di individuare soluzioni che possano alleviare la pressione. Tuttavia, la domanda resta: come possono Amalfi e Positano, veri gioielli della Costiera, continuare a sopportare flussi così imponenti senza perdere la loro identità e il loro fascino unico?
La Costiera Amalfitana, simbolo di bellezza e cultura, sembra sempre più in balia di un turismo che, se non regolamentato, rischia di compromettere l'equilibrio fragile di un territorio che fatica a trovare spazi di respiro in un'estate che sembra non finire mai.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107911109
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....
Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico...
Grave incidente stradale ieri sera in Via S. Maria a Cubito, a Napoli. Alle ore 22.00 circa un uomo di 59 anni a bordo di uno motociclo, mentre stava percorrendo Via S. Maria a Cubito con direzione di marcia da Marano verso Napoli, all'altezza del civico 573 per cause ancora da chiarire è entrato in...