Tu sei qui: CronacaCasamicciola, l’ex sindaco: «Avevo dato l’allarme 4 giorni prima, nessuno mi ha ascoltato». Indaga la Procura
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 30 novembre 2022 10:12:56
Mentre prosegue la ricerca dei dispersi dopo la frana che ha colpito Ischia il 26 novembre, la Procura di Napoli indaga sugli allarmi inascoltati lanciati dall'ingegnere Giuseppe Conte, ex sindaco di Casamicciola.
Intervistato da il Corriere della Sera, l'ex primo cittadino ha riferito di avere lanciato quattro giorni prima della tragedia, cioè il 22 novembre, delle email in posta certificata alle autorità competenti (in specifico al prefetto di Napoli, al commissario prefettizio di Casamicciola, al sindaco di Napoli Manfredi e alla Protezione Civile della Campania) per avvertirle dei rischi che correvano i cittadini di Casamicciola a causa delle abbondanti precipitazioni previste, ma di non aver ottenuto alcuna risposta. "A seguito dell'allerta meteo arancione - ha affermato Conte -, avevo segnalato il pericolo per la popolazione della zona e chiesto la loro evacuazione".
Secondo quanto riferisce l'ex primo cittadino, che ha un passato come dirigente nel settore acque e acquedotti della Regione Campania, dopo l'alluvione del 2009 "non c'è stato alcun intervento, o almeno nessuno significativo, nonostante i fondi stanziati per la sicurezza negli ultimi anni: 180mila euro per la pulizia degli alberi, 3 milioni e 100 per un intervento a monte dell'abitato Casamicciola (nel 2010-2012) e un lavoro messo a disposizione dalla città metropolitana per mettere in sicurezza del bacino dell'alveo Larita nel 2018. E ancora manca inoltre da anni l'annunciato piano per il dissesto idrogeologico della zona".
Nel frattempo, con una lettera inviata a Palazzo Chigi, la Regione Campania ha espresso parere negativo sulla nomina da parte del Consiglio dei Ministri, di Simonetta Calcaterra a commissario per l'emergenza Casamicciola.
(Foto tratte da video di Gennaro Savio)
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10564105
Giornata segnata da un doppio assalto ai portavalori: un colpo, quello in Ogliastra, andato a segno mentre quello sull'autostrada A4 Torino-Milano, è fallito grazie alla prontezza di riflessi della guardia giurata alla guida del blindato che ha evitato l'ostacolo ed è fuggito. Sull'A4, la modalità è...
Due fratelli brasiliani sono stati arrestati dalla polizia all'aeroporto di Bologna mentre scappavano in Sud America dopo aver seguito e rapinato in casa un commerciante iraniano di 72 anni che dopo essere stato legato e bendato è morto dopo 18 ore di agonia. I due, incensurati, ma irregolari in Italia,...
Il 1°dicembre, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, un uomo per "atti persecutori, violazione di domicilio e lesioni personali" nei confronti della ex compagna. Secondo l'ipotesi accusatoria, l'uomo si sarebbe introdotto nell'abitazione della...
Il 2 dicembre, a Cava de' Tirreni, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, un 50enne per il reato di "maltrattamenti nei confronti di familiari o conviventi" nei confronti della moglie. Secondo l'ipotesi accusatoria, l'uomo avrebbe tentato di accedere nell'abitazione...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.