Tu sei qui: CronacaCaserta, arrestato in Algeria latitante dopo 38 anni di fuga: era condannato all'ergastolo per omicidio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 5 giugno 2025 06:58:51
Un uomo di 71 anni, condannato all'ergastolo in Italia nel 1997 per un omicidio avvenuto nel 1983 in provincia di Caserta, è stato rintracciato e arrestato in Algeria, suo Paese d'origine.
L'operazione è stata condotta dai poliziotti della Squadra mobile di Caserta, coordinati da quelli del Servizio centrale operativo, in collaborazione con la Polizia algerina.
Il latitante, che si era reso irreperibile dal 1986 era stato giudicato colpevole in via definitiva nel 1997 per una serie di gravi reati, oltre all'omicidio anche alla soppressione di cadavere, associazione camorristica, sequestro di persona, estorsione, detenzione e porto di armi da guerra e clandestine, e ricettazione. Era riconosciuto come un affiliato della Nuova camorra organizzata, in particolare al gruppo Mauro di Grazzanise, legato al boss Raffaele Cutolo.
Le indagini condotte dalla Polizia italiana e quella algerina hanno permesso di ricostruire il suo lungo percorso di latitanza e di estendere a livello internazionale il provvedimento di cattura emesso dalla Procura di Napoli. Dopo l'omicidio, l'uomo aveva continuato a risiedere irregolarmente in Italia, utilizzando diversi pseudonimi e commettendo ulteriori reati aggravati dall'uso di armi.
Nel 1986 era stato espulso e rimpatriato nel suo Paese d'origine, dopo aver scontato un periodo di detenzione per altri reati, diversi da quelli che hanno portato alla condanna all'ergastolo.
L'operazione è stata supportata anche dal Servizio per la cooperazione internazionale di Polizia della Direzione centrale della Polizia criminale, che ha attivato il Segretariato generale di Interpol per la diffusione delle ricerche a livello internazionale, e dall'Ufficio dell'esperto per la sicurezza in Algeria.
Questa cattura rientra nel progetto "WANTED 2025", rivolto alla localizzazione e alla cattura di criminali di elevato spessore, grazie anche alla collaborazione con le autorità di Polizia estere.
Foto di repertoria: Questura
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10184108
leri mattina, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto un 41enne italiano, di origine egiziana, per violenza sessuale ai danni di una 15enne. La giovane, turista americana, era ospite con la famiglia presso una struttura ricettiva. Secondo la ricostruzione...
Un progetto di grande valore sociale prende vita a Positano e Praiano, dove il corpo dei Carabinieri, in collaborazione con le comunità parrocchiali locali, promuove una serie di incontri formativi gratuiti all'interno delle chiese. L'obiettivo è chiaro: aiutare i cittadini, in particolare gli anziani,...
Questa mattina i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, nei quartieri di Poggioreale e Ponticelli di Napoli, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo...
Paura ieri a Salerno, dove i Carabinieri del N.O.R.M. Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia, nel transitare sul corso cittadino sono stati allertati da un uomo che in evidente stato di agitazione segnalava ai militari che suo figlio, un bimbo di 2 anni, era rimasto bloccato all'interno...
Lutto nel mondo del nuoto. Luca Tranzillo, atleta, istruttore e dirigente sportivo, è stato colpito da un infarto durante la Traversata dello Stretto di Messina. "Basta un attimo e quella che doveva essere una giornata di sport si è trasformata in tragedia", ha scritto la Federazione Italiana Nuoto Calabria...