Tu sei qui: CronacaCaserta: maxi sequestro di scarpe contraffatte, business da 1 milione di euro. Denunciato imprenditore cinese
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 14 aprile 2023 12:11:59
Nei giorni scorsi il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta ha coordinato l'esecuzione di servizio finalizzato al contrasto della produzione e commercializzazione di prodotti con marchi contraffatti pervenendo al sequestro di un ingente quantitativo di scarpe (oltre 55 mila pezzi) recanti l'imitazione quasi perfetta di disegni e loghi di noti brand del settore (Mou, Birkenstock, Dr Martens, Gucci, Elisabetta Franchi, Smile, Amneh Muaddi, Supreme e Givency), la cui vendita sul mercato del falso avrebbe fruttato profitti illeciti per oltre 1 milione di euro.
La merce è stata rinvenuta all'interno di un grande magazzino, sito nel comune di San Nicola La Strada (CE), riconducibile ad un soggetto di nazionalità cinese, il quale gestiva il business illegale attraverso una società avente sede legale ed operativa a Napoli.
Sono stati i Finanzieri della Tenenza di Sessa Aurunca a individuare il deposito clandestino grazie ad un'intensa attività info-investigativa e dopo che, per diversi giorni, avevano monitorato sul territorio movimenti sospetti di automezzi commerciali in entrata ed in uscita dal luogo di stoccaggio.
Il responsabile è stato denunciato, a piede libero, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere la quale ha, altresì, convalidato il sequestro dell'intero carico di merce illecita operato dai militari.
Le calzature, infatti, pur riportando la dicitura "Made in Cina", riproducevano fedelmente i segni e i modelli dei brand originali, condizione idonea a trarre in inganno i consumatori con conseguenti danni economici e di immagine per le aziende produttrici.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10146102
Noto come il "boss di Van Gogh", per aver rubato ad Amsterdam nel 2002due preziosissime tele dell'artista, Raffaele Imperiale, ex narcotrafficante internazionale originario di Castellammare di Stabia e attuale collaboratore di giustizia, ha recentemente ceduto alle autorità italiane la proprietà di un'isola...
Il 27 novembre, a Battipaglia, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito una ordinanza di aggravamento della misura cautelare degli arresti domiciliari emessa, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura, nei confronti di un 55enne per atti persecutori nei confronti della...
Il Nucleo Carabinieri Forestale di Tramonti, guidato dal Comandante Manuel Mele, ha proceduto al sequestro di una discarica abusiva di scooter situata a Praiano. Il 27 novembre, i militari, con il supporto della Polizia locale di Praiano, hanno individuato una cinquantina di motoveicoli, comprese carcasse...
Un uomo è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico di urgenza a Latina dopo la scoperta di decine di oggetti non commestibili nel suo stomaco. L'operazione è stata eseguita con successo. Secondo quanto riportato da Repubblica, l'uomo si è presentato in ospedale manifestando sintomi di anemia....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.