Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaCaserta, vini contraffatti venduti a ristoranti e negozi compiacenti: sequestrati 35mila litri

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Caserta, guardia di finanza, vini, controlli

Caserta, vini contraffatti venduti a ristoranti e negozi compiacenti: sequestrati 35mila litri

Le attività investigative venivano avviate nel febbraio del 2024 dai Militari del Nucleo Mobile in forza alla dipendente Tenenza di Sessa Aurunca, che individuavano la citata azienda vinicola, occultata in una campagna di Sessa Aurunca (CE), gestita in forma del tutto anonima in locali fatiscenti. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 24 gennaio 2025 07:57:13

I Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta, hanno portato a termine, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, una mirata attività investigativa in materia di contrasto alla contraffazione e sofisticazione nel settore vitivinicolo, avviate nei primi mesi dell'anno 2024, nei confronti di una azienda vinicola che era gestita senza alcuna autorizzazione amministrativa e priva di requisiti igienico sanitari da un cittadino residente nella provincia di Napoli, nei cui confronti veniva eseguito sequestro di circa 35.000 litri di vino recanti indicazione "Indicazione Geografica Tipica" di palese dubbia regolarità, pronti per essere collocati sul mercato.

Le attività investigative venivano avviate nel febbraio del 2024 dai Militari del Nucleo Mobile in forza alla dipendente Tenenza di Sessa Aurunca, che individuavano la citata azienda vinicola, occultata in una campagna di Sessa Aurunca (CE), gestita in forma del tutto anonima in locali fatiscenti.

Tra le attrezzature utilizzate per la produzione, lo stoccaggio e l'imbottigliamento del vino, risultate insudiciate e contaminati da polvere sono state rinvenute etichette, documenti di trasporto/accompagnamento e materiale per il confezionamento, per la commercializzazione di prodotto vinicolo recante indicazioni sulla qualità e le modalità di imbottigliamento non rispondenti a quelle dichiarate e idonee a trarre in errore l'acquirente.

Controlli di riscontro sulla capacità produttiva dei vigneti, svolti con l'ausilio di personale specializzato, hanno confermato la contraffazione del vino per palese inosservanza del disciplinare di produzione di indicazione geografica tipica e le violazioni perpetrate a danno dei consumatori tratti in inganno dalle false informazioni riportate sulle etichette. Denunciato il titolare della cantina, per frode in commercio e contraffazione di prodotti agroalimentari con indicazione geografica tipica, che commercializzava il prodotto di scarsa qualità attraverso esercenti compiacenti e ristoratori per giungere al consumatore finale privo di requisiti ed a un prezzo molto più alto.

Si precisa che il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e l'odierno indagato è da ritenersi innocente fino a sentenza definitiva e che la misura cautelare reale è stata adottata all'esito di un contraddittorio limitato a tale fase procedimentale e che il Giudice della fase processuale potrà anche valutare l'assenza di ogni forma di responsabilità in capo all'indagato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10095101