Tu sei qui: CronacaCastel Volturno, conclusa dopo due giorni l'operazione "Alto Impatto": controllate mille persone
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 3 agosto 2024 11:46:57
Conclusa a Castel Volturno un'operazione interforze di due giorni, con un servizio
straordinario di controllo del territorio ad "alto impatto", che ha visto l'impiego di 80 unità tra Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e personale della Polizia Municipale di Castel Volturno e dell'A.S.L.
Sono state controllate circa 1000 persone, mentre 18 sono i denunciati all'Autorità giudiziaria per reati vari, tra cui violazione di misure di prevenzione, guida in stato di ebbrezza, guida senza patente, false attestazioni a pubblico ufficiale e abusivismo edilizio.
In occasione dei controlli a persone già destinatarie di misure restrittive, la Polizia di Stato ha arrestato una 54enne, originaria della provincia di Napoli, ritenuta responsabile di detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti. I poliziotti del Commissariato di pubblica sicurezza di Castel Volturno, in occasione del controllo alla donna, già ai domiciliari per analoghi fatti, hanno perquisito l'immobile con l'aiuto di unità cinofila, trovando cocaina e circa 4000 Euro in contanti, ritenuto provento di spaccio, che sono stati sequestrati. Arrestata, al termine delle formalità è stata associata alla Casa circondariale di Benevento.
Il Commissariato di pubblica sicurezza, inoltre, ha segnalato 12 persone per l'emissione del foglio di via obbligatorio, misura di prevenzione che obbliga le persone socialmente pericolose al rientro nei comuni di abituale dimora. I poliziotti, inoltre, con il concorso della Polizia Municipale e dell'A.S.L., hanno effettuato controlli di polizia amministrativa a 11 esercizi commerciali, alcuni sanzionati, per irregolarità varie, ad una somma complessiva di oltre 5mila Euro. Il titolare di un pub è stato denunciato per aver edificato opere abusive all'interno del locale, che sono state sequestrate, mentre ad un "alimentari" sono stati sequestrati circa 100 kili di carne, poiché priva del tracciamento sulla provenienza.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10697107
Controllate e poste in stato di fermo una decina di barche ormeggiate abusivamente nel porto turistico di Maiori. L'operazione, condotta in forma congiunta dalla Guardia Costiera di Maiori, dal Comando Associato di Polizia Locale "Costa d'Amalfi" distaccamento di Maiori e dalla Miramare Service s.r.l.,...
È un perfetto esempio di sinergia quello che ha portato al sequestro di 6 pietre, nascoste nello zaino da un turista scozzese, nel Parco Archeologico di Pompei. Un lavoro di squadra che ha coinvolto una guida turistica in visita al sito, il personale del Parco, addetti vigilanza privata e i Carabinieri...
Nella giornata del 12 agosto, la Polizia di Stato ha eseguito a Napoli due distinti arresti provvisori ai fini di consegna, in esecuzione di mandati di arresto europei emessi da autorità giudiziarie straniere per gravi reati. Il primo intervento è avvenuto nella mattinata, quando gli agenti dell'Ufficio...
Nella giornata del 12 agosto, la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli su richiesta della locale Procura Distrettuale, nei confronti di 6 persone gravemente indiziate, a vario titolo, di estorsione tentata e consumata...
Nel pomeriggio del 12 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 29enne albanese, con precedenti di polizia, per possesso e la fabbricazione di documenti di identificazione falsi e resistenza a Pubblico Ufficiale. In particolare, gli agenti del Commissariato di Acerra, della Squadra Mobile e...