Tu sei qui: CronacaCastel Volturno, tenta il ricovero sotto falso nome in clinica: arrestato il latitante Luigi Carandente Tartaglia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 26 agosto 2023 12:00:28
«L'operazione dei Carabinieri, coordinata dalla DDA di Napoli, che ha portato all'arresto di Luigi Carandente Tartaglia, elemento di spicco nel comune di Quarto del clan Orlando-Polverino-Nuvoletta, premia la grande professionalità e la tenacia dei nostri investigatori, sempre impegnati in articolate indagini, anche a livello internazionale, per assicurare alla giustizia gli esponenti delle organizzazioni criminali. Testimonianza di un lavoro straordinario per garantire sicurezza e legalità sui territori».
Queste le parole del ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, in relazione alla cattura avvenuta ieri pomeriggio del pericoloso latitante, condannato a oltre 14 anni di reclusione per associazione mafiosa e da tempo irreperibile, identificato mentre tentava il ricovero sotto falso nome in una struttura sanitaria a Castel Volturno.
Tartaglia è ritenuto un esponente di spicco del clan Orlando-Polverino-Nuvoletta, operante nelle zone di Marano e Quarto. I Carabinieri di Castello di Cisterna - coordinati dalla DDA di Napoli - erano sulle sue tracce da marzo del 2022, giorno in cui fu emesso nei suoi confronti un mandato di cattura per una condanna complessiva di 14 anni e 3 mesi di reclusione per associazione mafiosa.
L'ultimo tentativo di catturarlo risaliva allo scorso 5 agosto quando, durante un inseguimento, Carandente Tartaglia fuggì dopo aver speronato e ferito un equipaggio dei carabinieri del Nucleo Investigativo che a bordo di uno scooter dell'Arma lo aveva individuato e aveva tentato di fermarlo.
Le indagini per trovarlo, però, non sono mai cessate e i carabinieri erano a conoscenza delle abitudini del latitante, anche delle sue necessità sanitarie. L'uomo, infatti, aveva problemi cardiaci e i militari da tempo monitoravano gli archivi informatici del sistema sanitario nazionale e qualche giorno fa quando era emerso un intervento al cuore nell'ospedale Pineta Grande di Castel Volturno. I carabinieri hanno fatto accesso nell'ospedale e sul lettino, dopo l'intervento, hanno trovato il latitante. Il 47enne si era fatto ricoverare fornendo un nome e un documento falso. La sua situazione sanitaria è monitorata costantemente. L'arrestato, infatti, è piantonato in ospedale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10405105
Una mattanza, un orrore senza fine, da serial killer quello compiuto da Martino Benzi, 67 anni da compiere: prima ha ucciso la moglie Monica Berta, 55 anni insieme al loro figlio 17enne Matteo, poi si è recato nella struttura di riabilitazione della Divina Provvidenza ad Alessandria dove ha ucciso la...
Ancora un intervento, nella mattinata di oggi, sul Sentiero degli Dei all'altezza della falesia. Un turista tedesco, percorrendo il noto percorso, è scivolato per circa 5 metri riportando un trauma cranico oltre a varie escoriazioni. La centrale operativa 118 Salerno, avvisata da un membro del gruppo...
Una scossa di magnitudo 4.2 è stata avvertita a Napoli intorno alle 3:35 di questa mattina. Come riporta il Comune di Napoli, la scossa non ha prodotto danni a cose o persone. Sono attualmente in corso verifiche in zona Coroglio e presso gli edifici sedi di scuole comunali da parte della task force della...
Cinque componenti di un'associazione a delinquere dedita al traffico di stupefacenti in Costiera Amalfitana, nello specifico tra Vietri sul Mare e Maiori, rischiano pene che vanno dai 6 ai 14 anni di carcere. A riportare la notizia è il quotidiano "Il Mattino". Secondo la ricostruzione delle forze dell'ordine,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.