Tu sei qui: CronacaCastellammare di Stabia, imbarcazione in avaria: salvate tre persone
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 11 settembre 2024 07:51:05
Durante il pattugliamento dell'area marittima di competenza, i mezzi nautici della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia diretta dal comandante Andrea Pellegrino e sotto il coordinamento della Direzione marittima di Napoli nella serata di domenica 9 settembre 2024 hanno concluso con successo l'operazione di assistenza ad una unità da diporto di circa 7.50 metri con tre cinquantenni a bordo con un'avaria al motore nelle acque antistanti il porto stabiese.
La segnalazione pervenuta tramite il 1530 ha permesso alla sala operativa di Castellammare di Stabia di coordinare l'assistenza alla barca e alle persone facendo tempestivamente intervenire il battello GC B157 che, giunto sul posto, ha scongiurato che l'unità andasse alla deriva sui bassi fondali e scortandola in sicurezza fino al porto di Castellammare di Stabia.
Il personale di servizio è poi intervenuto sul ciglio banchina al fine di garantire l'ormeggio in sicurezza al natante ormai senza governo rassicurando gli occupanti. Dai primi accertamenti è emerso che l'unità presentava una grave avaria all'impianto di propulsione meccanica.
Nello sconsigliare un eventuale rimorchio ad altro porto, sia per la scarsa visibilità (ormai prossimi alle ore notturne), sia in previsione del peggioramento delle condizioni meteo marine, l'unità è stata ormeggiata presso uno dei pontili posti nelle immediate vicinanze della zona di recupero in attesa delle riparazioni del caso.
L'attività del personale della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia proseguirà per tutta la stagione estiva nell'ambito della campagna Mari e Laghi sicuri 2024 sul litorale di competenza, finalizzato a garantire lo svolgimento in sicurezza, in mare e sulle spiagge di tutte le attività professionali e turistiche.
Nel raccomandare a chi va per mare di adottare il buon senso oltreché la massima attenzione e di prendere visione delle vigenti ordinanze di sicurezza, si ricorda, infine, il numero blu 1530 gratuito per segnalare eventuali emergenze in mare, valido su tutto il territorio nazionale 24 ore al giorno per 365 giorni all'anno sia da telefonia fissa che mobile che permette di contattare l'Autorità Marittima più vicina, riducendo i tempi di intervento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10064102
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....
Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico...
Grave incidente stradale ieri sera in Via S. Maria a Cubito, a Napoli. Alle ore 22.00 circa un uomo di 59 anni a bordo di uno motociclo, mentre stava percorrendo Via S. Maria a Cubito con direzione di marcia da Marano verso Napoli, all'altezza del civico 573 per cause ancora da chiarire è entrato in...