Tu sei qui: CronacaCastellammare, distrugge scoglio per estrarre datteri di mare: nei guai 47enne
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 27 luglio 2022 11:16:33
La Polizia Giudiziaria della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia è risalita al bagnante che ha distrutto uno scoglio per estrarre i datteri di mare, davanti agli occhi increduli dei presenti sulla spiaggia pubblica di Castellammare di Stabia. La denuncia è partita dal consigliere regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli che aveva ricevuto il video da un cittadino indignato per ciò a cui aveva assistito.
Si tratta di un soggetto di circa 47 anni, residente nel centro storico del comune di Castellammare di Stabia, individuato grazie alle indagini del nucleo di Polizia Giudiziaria ed al video non oscurato che lo stesso Borrelli ha fatto avere alla Guardia Costiera. Il soggetto, una volta identificato, è stato deferito all'Autorità Giudiziaria di Torre Annunziata per i reati di danneggiamento aggravato e pesca illegale di datteri di mare.
"Gli uomini della Capitaneria di Porto mi hanno contattato chiedendomi i dettagli del video, chi me l'avesse inviato e la versione non oscurata. Ho fornito loro subito il materiale che mi avevano chiesto compreso altre foto che il segnalante mi aveva inviato.
I datteri di mare, è bene ricordarlo, sono molluschi dal guscio lungo e di colore marrone, che si nutrono di plancton, alghe e detriti. Hanno una crescita estremamente lenta: si pendi che per raggiungere cinque centimetri di lunghezza impiegano dai 15 ai 35 anni.
Per i datteri di mare, vige un divieto assoluto di pesca.
Il motivo è molto semplice: per catturarli bisogna distruggere il loro habitat, ovvero le rocce in cui vivono, avvalendosi di martelli pneumatici, picconi o cariche esplosive - come dimostrato dal bagnante di Castellammare. Questo determina l'alterazione dei fondali marini e la distruzione di un intero ecosistema.
Mi complimento con la Guardia Costiera che ha agito con rapidità dimostrando che i reati e le devastazioni ambientali non vanno tollerati e anzi vanno perseguiti senza alcuna esitazione. Serve tolleranza zero anche con chi devasta e inquina il nostro mare" dichiara il consigliere regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli da cui è partita la denuncia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105010109
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....
Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico...
Grave incidente stradale ieri sera in Via S. Maria a Cubito, a Napoli. Alle ore 22.00 circa un uomo di 59 anni a bordo di uno motociclo, mentre stava percorrendo Via S. Maria a Cubito con direzione di marcia da Marano verso Napoli, all'altezza del civico 573 per cause ancora da chiarire è entrato in...