Tu sei qui: CronacaChoc a Paderno Dugnano, 17enne confessa: «Ho ucciso papà, mamma e mio fratello 12enne»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 2 settembre 2024 07:45:14
Dopo alcune ore di indagini, il triplice omicidio familiare a Paderno Dugnano potrebbe aver raggiunto una svolta. Il ragazzo di 17 anni portato in caserma ieri mattina dopo il ritrovamento dei corpi senza vita dei suoi genitori e del fratellino 12enne, ha confessato di aver ucciso l'intera famiglia. Lo riporta Sky TG24.
Al termine di un lungo interrogatorio, il 17enne ha ammesso di essere responsabile delle morti del padre Fabio C. (51 anni), della madre Daniela A. (49 anni) e del fratello Lorenzo C. (12 anni), senza il coinvolgimento di altre persone.
Secondo la ricostruzione, il triplice omicidio è avvenuto intorno all'1 di notte. In un primo momento, il ragazzo aveva spiegato di essersi svegliato sentendo le urla della madre e del fratello colpiti a morte dal padre. Aveva detto di essere entrato nella camera del fratello, dove sono stati trovati i cadaveri, e di aver visto il padre seduto su una sedia con il coltello accanto, il fratellino nel suo letto e la madre a terra. A quel punto, avrebbe reagito uccidendo l'uomo.
Tuttavia, la sua versione dei fatti ha trovato solo parziali riscontri. Analisi dell'appartamento hanno rilevato alcune discrepanze, mentre il 17enne non presentava segni di colluttazione.
Il cordoglio dell'amministrazione comunale di Paderno Dugnano: "Ieri mattina, poco prima che fosse diffusa dalla stampa, abbiamo appreso con grande sgomento la notizia della tragedia avvenuta la scorsa notte alla famiglia Chiarioni.
Un fatto che lascia senza parole, inspiegabile. Un evento del genere lascia una comunità intera in lutto e sconvolta. Una famiglia delle nostre, persone che in molti conoscevano.
Abbiamo definito di proclamare il lutto cittadino per il giorno della celebrazione delle esequie e l'esposizione delle bandiere a mezz'asta su tutti gli uffici pubblici presenti sul territorio. Inoltre, invitiamo gli Uffici comunali e le Istituzioni presenti sul territorio ad effettuare un minuto di raccoglimento alle ore 12 dello stesso giorno. L'atto sarà formalizzato nella giornata di domani anche se è prematuro conoscere ora la data in cui si svolgeranno i funerali.Sulla vicenda stanno indagando le Procure di competenza che daranno disposizioni.
L'Amministrazione Comunale tutta esprime il proprio cordoglio e la propria vicinanza ai familiari e a tutti gli amici che sono stati colpiti da vicino da questo evento doloroso e inaspettato".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100015105
di Massimiliano D'Uva Giace senza vita, avvolto in un telo, il corpo di un tasso investito da un veicolo ai margini della Statale 163 Amalfitana, alle porte di Positano, in località Tordigliano, nel territorio comunale di Vico Equense. Una scena triste, purtroppo non nuova, che racconta l'altra faccia...
Il Soccorso Alpino e Speleologico è intervenuto nel tardo pomeriggio di oggi per un escursionista con malore sul Sentiero degli Dei. L'uomo, un militare straniero in escursione insieme al fratello sul sentiero da Positano a Bomerano, ha accusato un malore lungo il percorso ed ha chiamato i soccorsi attraverso...
Lo scorso 19 giugno, i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Torre Annunziata hanno dato esecuzione a un'ordinanza applicativa di misura interdittiva da qualsiasi attività di impresa e da tutte le attività a esse inerenti, per la durata di un anno, e a un decreto di sequestro preventivo, in...
Nell'ambito delle indagini volte al contrasto del contrabbando di merci di provenienza extra U.E., le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso hanno sequestrato un autoarticolato di un'azienda polacca ed il suo rilevante carico: ben 13,6 tonnellate di gas refrigerante non rigenerato, stoccato...
Il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Napoli ha portato a termine una vasta operazione di polizia ambientale, denominata "Silarus", finalizzata alla salvaguardia del fiume Sele con particolare riferimento all'abusivismo che, nel corso del tempo, ha interessato le pendici, gli argini...