Tu sei qui: CronacaComune di Amalfi condannato a risarcire il Mariano Bianco, Consiglio di Stato conferma sentenza Tar impugnata
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 26 maggio 2021 17:00:28
Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Seconda), ha condannato il Comune di Amalfi alla rifusione in favore della Fondazione Mariano Bianco Onlus delle spese del grado di giudizio, pari a 3mila euro, oltre alle maggiorazioni di legge.
Infatti, i magistrati hanno respinto l'appello presentato dal legale difensore dell'Ente locale contro la sentenza del Tar Salerno che aveva annullato l'ordinanza sindacale n. 30, del 12 marzo 2011.
L'ordinanza in questione ingiungeva al Mariano Bianco di provvedere ad horas alle operazioni di rimozione di "materiali, attrezzature, baraccamenti e automezzi" insistenti sull'area "compresa tra il cunicolo di deflusso del garage pubblico Luna Rossa e il marciapiede antistante la c.d. Chiesa delle suore", avvertendo che, in mancanza, si sarebbe proceduto alla rimozione d'ufficio.
Il Tar accoglieva il ricorso della Fondazione perché gli oggetti di cui si chiedeva la rimozione erano funzionali allo svolgimento di lavori di manutenzione straordinaria. E annullava l'ordinanza per l'insussistenza di un pericolo di danno grave ed imminente per l'incolumità pubblica, che potesse legittimare l'adozione di un mezzo extra ordinem, come un'ordinanza, non fosse fronteggiabile con gli ordinari strumenti di amministrazione attiva, considerato che "la particolarità della situazione era rimediabile nell'immediato con gli strumenti ordinari, e in particolare con l'esecuzione in danno".
Per questo, il Comune di Amalfi ha proposto appello al Consiglio di Stato per l'annullamento e la riforma della sentenza del Tar Campania Sez. II^ Salerno. Ma, con sentenza pubblicata il 10 maggio scorso, il Consiglio di Stato Sez. II^ - Roma ha ritenuto fondate le argomentazioni e le tesi sostenute dall'Avv. Giovanni Maria di Lieto, difensore dell'appellata Fondazione, e ha respinto il ricorso proposto dal Comune di Amalfi, confermando la sentenza impugnata del Tar Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109712101
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....
Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico...