Tu sei qui: CronacaComune di Vico Equense vittima di attacco hacker a scopo estorsivo: si indaga
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 6 maggio 2022 10:39:17
Lo scorso 27 aprile, il Comune di Vico Equense, nonostante le misure di sicurezza implementate, è stato oggetto di un attacco informatico a scopo estorsivo 𝗮𝘁𝘁𝗮𝗰𝗰𝗼 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼 𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗼 𝗲𝘀𝘁𝗼𝗿𝘀𝗶𝘃𝗼 che ha generato, tra l'altro, un evento di c.d. 𝗗𝗮𝘁𝗮 𝗕𝗿𝗲𝗮𝗰𝗵 (ossia una "violazione dei dati personali".
Tale attacco ha comportato un blocco temporaneo dei server, con conseguenti ritardi nell'erogazione dei servizi. I servizi essenziali sono stati comunque ripristinati entro le 48 ore.
Di tale evento il Comune, non appena è stato possibile comprendere la natura dei malfunzionamenti intervenuti, ha provveduto a coordinare, tramite il Settore Informatico, in sinergia con il partner gestore dell'assistenza specializzata, le 𝗼𝗽𝗲𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗽𝗿𝗶𝘀𝘁𝗶𝗻𝗼 𝗲 𝗱𝗶 𝗿𝗶𝗮𝘃𝘃𝗶𝗼 𝗶𝗻 𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗼, riuscendo a recuperare la quasi totalità dei dati essenziali oggetto di attacco.
"Il Comune - spiega il sindaco Peppe Aiello - ha attivato tempestivamente tutte le procedure previste e sta reimpostando il proprio sistema informatico avvalendosi sia di professionalità interne che di ditte specializzate esterne, al fine di garantire un ancor maggiore livello di sicurezza delle proprie strutture.
Da verifiche effettuate risulta che una limitata quantità di dati sia stata anche illegalmente copiata dagli hackers e pubblicata sul c.d. 𝗱𝗮𝗿𝗸𝘄𝗲𝗯, ossia una piccola porzione del web non indicizzata, generalmente utilizzata da criminali per svolgere attività illecita. Si tratta essenzialmente di dati contenuti in archivi/cartelle condivise tra gli uffici dell'Ente relative ad alcuni settori (Demografici/Anagrafe, Finanziario, Politiche sociali, Contratti, Personale, Staff del Segretario) riguardanti per lo più documenti di carattere amministrativo e gestionale, come procedure, verbali, regolamenti, disposizioni interne, contenenti anche dati personali. Per effetto di tale pubblicazione detti dati potrebbero essere illegalmente scambiati.
𝗦𝗶 𝗽𝗿𝗲𝗰𝗶𝘀𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗾𝘂𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗺𝗼𝗹𝘁𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗱𝗮𝘁𝗶 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮𝘁𝗶 𝗿𝗶𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝗻𝗼 𝗴𝗶à 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗶, 𝗶𝗻 𝗾𝘂𝗮𝗻𝘁𝗼 𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗲𝘇. 𝗔𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝘀𝘁𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗧𝗿𝗮𝘀𝗽𝗮𝗿𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗼 𝗶𝗻 𝗽𝗿𝗼𝘃𝘃𝗲𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗼𝗿𝗼 𝗻𝗮𝘁𝘂𝗿𝗮.Il Comune di Vico Equense - coinvolgendo anche il D.P.O. dell'Ente - ha provveduto, in ottemperanza alla legge, ad eseguire la notifica del Data Breach al Garante della Privacy, ed è in costante contatto con il medesimo per monitorare la violazione e tutelare al meglio gli interessati. È stata, inoltre, effettuata la denuncia alla Polizia Postale. Un team di tecnici specialistici è al lavoro per valutare l'esatta entità e tipologia dei dati sottratti/compromessi.
Si ricorda che le informazioni pubblicate sul darkweb sono il frutto di attività illegale e, dunque, 𝗰𝗵𝗶𝘂𝗻𝗾𝘂𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗻𝗱𝗲𝘀𝘀𝗲 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝘁𝗮𝗿𝗹𝗲 𝗼 𝘂𝘁𝗶𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗹𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗺𝗲𝘁𝘁𝗲𝗿𝗲𝗯𝗯𝗲 𝘂𝗻 𝗿𝗲𝗮𝘁𝗼.Purtroppo, come dimostra la cronaca quotidiana, gli attacchi informatici (attraverso ramsoware sempre più complessi e sofisticati) stanno colpendo, con crescente frequenza, Enti pubblici, Banche, Strutture sanitarie, Aziende ecc. allo scopo di sottrarre dati personali e di creare disagi agli organismi interessati e all'utenza, a fronte di richieste estorsive da parte degli hackers cyber-criminali che un Ente pubblico come il Comune di Vico Equense non può legalmente e moralmente accettare.
𝗦𝗶 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗶𝗱𝗮 𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗲 𝗶𝗻𝗱𝗮𝗴𝗶𝗻𝗶 𝗶𝗻 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗼 𝗽𝗲𝗿𝗺𝗲𝘁𝘁𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗱𝗶𝘃𝗶𝗱𝘂𝗮𝗿𝗲 𝗴𝗹𝗶 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗿𝗶𝗺𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲. In ogni caso si rammenta che, seppure i dati in parola fossero oggetto di pubblicazione sul darkweb sarebbero accessibili solamente da operatori informatici con competenze tecniche specifiche e peculiari.𝗜𝗹 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗲 𝗱𝗶 𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗘𝗾𝘂𝗲𝗻𝘀𝗲 𝘀𝗶 𝘀𝗰𝘂𝘀𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗴𝗹𝗶 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗻𝘃𝗲𝗻𝗶𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗿𝗿𝗲𝗰𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹'𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗗𝗮𝘁𝗮 𝗕𝗿𝗲𝗮𝗰𝗵 𝗲 𝗮𝘀𝘀𝗶𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗶𝗹 𝗺𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗮𝗳𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗲 𝗿𝗶𝘀𝗼𝗹𝘃𝗲𝗿𝗲 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗱𝗶𝘀𝗮𝗴𝗶 𝗰𝗼𝗹𝗹𝗲𝗴𝗮𝘁𝗶 𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗼 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗮 𝘁𝗮𝗹𝗲 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10963101
Un orrore - quello di uccidere un bambino di 12 anni, colpevole di essere il figlio di un pentito di mafia - cui anche Matteo Messina Denaro tenta di sottrarsi per cercare di ridimensionare il suo ruolo e - molto probabilmente - anche la sua pena. Così il boss in carcere, ha ammesso il sequestro ma non...
Dopo essere stato sorpreso a svaligiare alcune auto a Savona, un 22enne ha provato in tutti i modi a fuggire dalla Polizia, che lo stava inseguendo. Come scrive Sky TG24, il giovane ha tentato di fuggire a bordo di una Lancia Y, ma ha perso il controllo dell'auto e si è scontrato con una volante. Ha...
Tragedia sfiorata in una chiesa di Villafranca Tirrena, comune della città metropolitana di Messina, dove una bimba di otto mesi è entrata in contatto con delle gocce di un acido o di un disinfettante fortemente diluito nella fonte battesimale. Ad accorgersi che qualcosa non andava nel rito era stato...
A Mergellina è emergenza criminalità. Dopo l‘episodio dello scorso 13 marzo durante il quale è avvenuto un agguato nei confronti di un 19enne di Pianura, noto alle forze dell'ordine, raggiunto da alcuni colpi di pistola che lo hanno ferito gravemente, la notte del 19 marzo è stato sparato al petto un...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.