Tu sei qui: CronacaConnectivia partner unico di FiberCop per sviluppare la rete internet ad altissima velocità in Costiera
Inserito da (Admin), mercoledì 17 novembre 2021 20:03:07
FiberCop, società infrastrutturale del Gruppo TIM, e Connectivia, hanno siglato un accordo che consentirà di sviluppare il mercato dell'accesso Fiber-to-the-Home (FTTH).
Le parti hanno definito infatti la partecipazione di Connectivia al progetto di co-investimento su rete FiberCop, società del Gruppo che realizza la rete di accesso secondaria in fibra ottica fino alle abitazioni.
In base a tale accordo Connectivia utilizzerà,in 6 comuni della Campania, la rete di accesso secondaria in fibra ottica fino alle abitazioni di FiberCop secondo il modello "Accesso all'armadio ottico", basata sull'acquisto, in modalità IRU a 20 anni, di apparati dell'infrastruttura in fibra dedicati (splitter primari e secondari e bretelle ottiche di connessione).
L'adesione di Connectivia all'offerta di co-investimento, che il Gruppo TIM realizza tramite FiberCop, fa seguito a quella di altri importanti operatori e conferma la validità del piano di investimenti FiberCop che assicurerà la copertura FTTH al 75% delle aree grigie e nere del Paese entro il 2025.
L'intesa raggiunta conferma l'efficacia del modello del co-investimento che consente a tutti gli operatori interessati di partecipare allo sviluppo della fibra ottica in Italia in un quadro di competizione infrastrutturale. Inoltre, accelera il superamento del digital divide sul territorio nazionale e permette la migrazione delle famiglie e delle imprese verso connessioni ultra-broadband con velocità superiori a 1 Gigabit al secondo.
FiberCop è la società infrastrutturale controllata da TIM (al 58%) insieme a KKR Infrastructure (37,5%) e Fastweb (4,5%) e ha come obiettivo la digitalizzazione del Paese tramite lo sviluppo di connessioni in fibra ottica con tecnologia Fiber-to-the-home (FTTH).
FiberCop opera sulla base del modello di coinvestimento e rappresenta il primo caso in Europa di applicazione su scala nazionale del nuovo Codice Europeo delle Comunicazioni Elettronifibeche.
La società fornisce agli operatori servizi di accesso passivi in fibra ottica, operando con la massima efficienza e tutela delle persone e dell'ambiente.
FiberCop è dotata di un asset di rete che già oggi offre collegamenti UBB ad oltre il 94% della popolazione grazie a connessioni FTTC e FTTH e proseguirà nello sviluppo della copertura FTTH, con velocità di connessione superiori a 1 Gigabit. L'obiettivo è raggiungere, entro il 2025, il 75% delle unità immobiliari delle Aree grigie e nere del Paese.
FiberCop ha l'obiettivo di contribuire in maniera determinante alla riduzione del digital divide in Italia, permettendo un'accelerazione del passaggio dei clienti da rame a fibra.
CONNECTIVIA è il primo operatore dati a banda ultralarga in Costiera Amalfitana. Grazie alle infrastrutture realizzate in proprio nella Costa Diva è tra i primi operatori a vocazione territoriale ad avere sviluppato in Italia una rete di nuova generazione interamente in fibra ottica. "Dove gli altri non arrivano" è il motto che l'accompagna dalla nascita.
Portare tecnologie di comunicazione più veloci nei territori per favorirne lo sviluppo è il suo contributo al loro futuro. Offre connessioni FTTH su tutto il territorio nazionale; in Costiera Amalfitana, vetrina del nostro Paese nel mondo, ha coperto in FTTH a 1000 mega 65% del territorio avviando una fase di crescita economica e sociale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105812101
Attimi di apprensione questo pomeriggio a Positano, dove un uomo di circa sessant'anni, residente in paese, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava in spiaggia. I primi soccorritori, allertati dai presenti, hanno immediatamente riconosciuto i sintomi di un infarto e attivato la macchina...
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....
Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico...