Tu sei qui: CronacaContrabbando nel beneventano: sequestrati 154 kg di tabacco e 5.700 euro. Due denunce
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 10 giugno 2025 07:59:18
Nei giorni scorsi la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Benevento, nell'ambito dei servizi d'istituto finalizzati al controllo economico del territorio, ha sequestrato 154 chili di tabacco trinciato destinato alla commercializzazione per essere confezionato in sigarette. Nel corso dell'attività sono stati, altresì, sottoposti a sequestro l'automezzo impiegato per il trasporto del prodotto nonché denaro contante sia in euro che in moneta rumena per un totale di € 5.700,00.
In particolare, militari della Tenenza di Solopaca, in San Salvatore Telesino (BN), sulla tratta di competenza della Strada Statale 372, sottoponevano a controllo un furgone con targa rumena, con a bordo due cittadini moldavi. I finanzieri notavano che i predetti mostravano segni di nervosismo e pertanto effettuavano un'attenta ispezione dell'automezzo all'esito della quale veniva rinvenuta una scatola chiusa di cartone contenente154 chili di tabacco trinciato. Contestualmente i predetti soggetti venivano perquisiti e veniva rinvenuto denaro contante sia in euro che in leu rumeni per un valore complessivo corrispondente a € 5.700,00 presumibilmente provento di reato.
I predetti soggetti non fornivano motivazioni plausibili in merito al carico di tabacco trasportato e non erano in possesso di documentazione di trasporto giustificativa della legittima provenienza. Pertanto i soggetti moldavi, ritenuti responsabili del reato di contrabbando di tabacchi lavorati, venivano denunciati, a piede libero, alla Procura della Repubblica del Tribunale di Benevento. Sono in corso indagini al fine di accertare la provenienza del tabacco e a chi fosse destinato.
Il contrabbando rappresenta un grave fenomeno criminale che, oltre a causare ingenti perdite di gettito erariale, lede la leale concorrenza del mercato. Lo sforzo operativo del Corpo nello specifico settore è volto a disarticolare la filiera distributiva delle merci illecitamente introdotte sul territorio nazionale, mediante servizi sulle rotabili maggiormente interessate dai traffici illeciti nonché attraverso l'esecuzione di indagini di polizia giudiziaria.
Si rappresenta che i soggetti nei cui confronti è stato effettuato il sequestro di tabacco sono sottoposti alle indagini preliminari e, quindi, presunti innocenti fino a sentenza definitiva.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10483106
Si fa ancora più cupo lo scenario della tragedia avvenuta nella mattinata di ieri, venerdì 25 luglio, in un cantiere di viale Colli Aminei, nel quartiere Arenella. Tre operai, Ciro Pierro, Vincenzo Del Grosso e Luigi Romano, sono precipitati da circa venti metri mentre lavoravano su una piattaforma elevatrice...
Era diventata una presenza fissa - e fastidiosa - delle notti estive in Costiera Amalfitana. Una Fiat 500 nera, che sfrecciava a tutta velocità nel cuore della notte tra Maiori e Amalfi, disturbando la quiete con rombi amplificati, accelerate improvvise e manovre pericolose, era finita da settimane nel...
SALERNO - È stato arrestato questa mattina, 26 luglio, nel centro cittadino, un uomo indagato per rapina impropria aggravata, a seguito di un intervento dei Carabinieri della Stazione di Salerno-Duomo. Secondo la ricostruzione fornita dalla polizia giudiziaria, l'episodio si è verificato in occasione...
Nel pomeriggio del 23 luglio, gli agenti della Squadra Mobile della Questura di Salerno hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un uomo di 57 anni, già sottoposto a divieto di avvicinamento alla sua ex compagna. Il provvedimento è stato emesso dal GIP...
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento ha disposto l'esecuzione di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e contrastare il fenomeno del lavoro "nero" ed "irregolare", nonché le connesse manifestazioni di illegalità. Il piano di interventi in parola, si colloca...